17 marzo 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOpotenzialità per essere diffuse sia in ambito nazionale che internazionale.
Con il presente intervento si intende sostenere, attraverso la concessione di contributi in regime “de minimis”, le imprese regionali nella fase di sviluppo di opere cinematografiche e audiovisive ambiziose e innovative che abbiano le potenzialità per essere diffuse sia in ambito nazionale che internazionale.
Nel quadro dell'intervento, i candidati presentano una proposta che mira a concepire un progettodestinato alla distribuzione in sala, in televisione o su piattaforma digitale.
DESCRIZIONEpotenzialità per essere diffuse sia in ambito nazionale che internazionale.
Con il presente intervento si intende sostenere, attraverso la concessione di contributi in regime “de minimis”, le imprese regionali nella fase di sviluppo di opere cinematografiche e audiovisive ambiziose e innovative che abbiano le potenzialità per essere diffuse sia in ambito nazionale che internazionale.
Nel quadro dell'intervento, i candidati presentano una proposta che mira a concepire un progettodestinato alla distribuzione in sala, in televisione o su piattaforma digitale.
AZIONI FINANZIATEI progetti ammissibili mirano allo sviluppo di lungometraggi, film e serie per la tv, documentari/docu-fiction e serie web (minimo 50 minuti) da produrre successivamente sul territorio regionale. Sono esclusi i seguenti format televisivi: game show, reality show, talent show, varietà.
Saranno sostenute le attività di:
a) Scrittura: acquisizione dei diritti di adattamento dell’opera e attività creativa di elaborazione di uno scritto finale per progetti presentati in forma di sinossi e/o trattamento;
b) Sviluppo e preparazione: riscrittura (ricerca di documentazioni, archivi, ecc.), preparazione (sopralluoghi, ricerche di attori e tecnici, ecc.) o ricerca di finanziamenti (partecipazione a pitching, ecc.).
Sono da ritenersi ammissibili tutte le spese relative a:
- acquisizione dei diritti di adattamento di un'opera originale, attività di scrittura, ricerche econsulenze;
- ricerche di coproduttori, distributori, finanziatori vari in occasione di mercati, festival, incontriprofessionali, ecc.;
- noleggio di mezzi tecnici e compensi di artisti e tecnici per le riprese e la post-produzione di unteaser.
Le attività di sviluppo dovranno essere realizzate nel periodo temporale compreso tra la data dipresentazione della domanda e il 31 dicembre 2017. Il progetto non potrà entrare nella fase di produzione prima del 01/01/2018.
CHI PUO' PARTECIPAREPossono presentare i progetti e, conseguentemente, essere beneficiarie del contributo regionale, le imprese di produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva con sede legale in Emilia Romagna, o con unità operativa attiva sul territorio regionale da almeno 12 mesi. Tali imprese devono detenere la maggioranza dei diritti relativi al progetto per il quale presentano domanda.
ENTITA' CONTRIBUTOLe risorse disponibili ammontano a 70.000 €.
L’agevolazione prevista consiste in un contributo a fondo perduto pari a Euro 7.000, e comunque non superiore all’80% delle spese di sviluppo sostenute, non coperte da altro finanziamento pubblico.
COME PARTECIPARELa domanda va presentata, pena la non ammissione, entro il termine perentorio del 17 marzo 2017.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE04/02/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.