Scadenza: 13 agosto 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Spencer Foundation

Finanziamento Massimo
€75.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Spencer Foundation investe nella ricerca per migliorare l'istruzione, intesa in senso lato e attualmente sta investendo in un nuovo programma progettato per fornire a studiosi e collaboratori il tempo, lo spazio, le risorse e il sostegno necessari per pianificare uno studio o un programma di ricerca su larga scala.

Il programma Vision Grants della Spencer Foundation finanzia la pianificazione collaborativa di ricerche innovative, interdisciplinari e metodologicamente diversificate, con l’obiettivo di trasformare i sistemi educativi in chiave di equità.

Interventi ammissibili

I finanziamenti sono destinati a sostenere, per un periodo da 6 a 12 mesi, la formazione e il lavoro di un team impegnato a sviluppare un progetto di ricerca ambizioso su larga scala.

Non è richiesta una proposta di ricerca già completa. Al contrario, si invita il team a riflettere in modo visionario su quali ricerche siano necessarie per trasformare i sistemi educativi e su come tali trasformazioni possano avvenire, facendo leva sull’evidenza scientifica.

Le proposte devono:

  1. Indicare un tema di ricerca, con prime ipotesi su portata e approccio metodologico;

  2. Descrivere un piano per l’impatto, chiarendo quali leve del sistema si intendono attivare per promuovere il cambiamento;

  3. Spiegare il processo collaborativo, evidenziando il coinvolgimento di attori chiave fin dall’inizio;

  4. Presentare un team capace di arrivare, entro la fine del periodo di finanziamento, alla definizione di un progetto di ricerca completo.

I Vision Grants sono field-initiated, ciò significa che non viene imposto alcun tema specifico. I team hanno piena libertà di proporre progetti di pianificazione su questioni critiche e rilevanti, radicate in sistemi educativi che necessitano di trasformazione per promuovere l’equità. Tuttavia, si tenga conto che nell’ambito della nuova Iniziativa sull’Intelligenza Artificiale e l’Istruzione, sono stati stanziati fondi aggiuntivi per supportare lavori che si concentrino specificamente sull’IA nell’educazione.

La sovvenzione non può avere una durata superiore a 12 mesi.

Chi può partecipare

I ricercatori principali (PI) e i co-PI che richiedono un Vision Grant devono avere un'esperienza adeguata o un dottorato in una disciplina accademica o una laurea in un campo professionale.

Gli studenti laureati possono far parte del team di ricerca, ma non possono essere nominati PI o Co-PI sulla proposta.

Il ricercatore deve essere affiliato a un'organizzazione senza scopo di lucro o a un'istituzione pubblica/governativa che sia disposta a fungere da organizzazione amministratrice in caso di assegnazione della sovvenzione, ad esempio: college pubblici o privati senza scopo di lucro, università, distretti scolastici e strutture di ricerca, nonché altre organizzazioni senza scopo di lucro con una determinazione 501(c)(3) da parte dell'IRS (o uno status equivalente senza scopo di lucro se l'organizzazione è al di fuori degli Stati Uniti).

La Spencer Foundation non concede sovvenzioni direttamente a singoli individui.

Si accettano proposte dagli Stati Uniti e dal resto del mondo.

Entità del contributo

I budget proposti per questo programma sono limitati a 75.000 dollari in totale e non possono includere i costi indiretti secondo la politica Spencer.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Verifica con attenzione gli step per presentare una proposta alla Fondazione. Sarà necessario infatti prima presentare un Intento di candidatura (entro il 13 agosto 2025) e poi una proposta completa (entro il 17 settembre 2025).

Si prevede di assegnare 10 sovvenzioni per ogni ciclo del programma. Ci saranno due cicli all'anno.

L'assegnazione di un Vision Grant è un prerequisito per la candidatura al programma Transformative Research Grant (TRG, 3,5 milioni di dollari) della Fondazione, destinato a progetti di ricerca su larga scala che trasformano i sistemi educativi a favore dell'equità. Per saperne di più, visita il sito della Fondazione.

Attenzione! Tutte le proposte devono essere presentate in inglese e i budget devono essere proposti in dollari americani.

Il bando e la pagina web dedicata al programma contengono una sezione FAQ con molte risposte a domande già presentate alla Fondazione. Consulta tale sezione e potresti trovare una soluzione ai tuoi quesiti.

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta la Fondazione al seguente indirizzo e-mail: visiongrants@spencer.org

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.