Sport di Cittadinanza e Inclusione Sociale

Scadenza: 29 settembre 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

29 settembre 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO
La Regione Lazio, in conformità ai principi della L.R. n. 15/2002 "Testo unico in materia di sport", intende promuovere e sostenere la diffusione delle attività
motorie e sportive tra tutti i cittadini. A tale scopo, in attuazione degli artt. 37 e 40 della citata legge Regionale ha pubblicato il presente

Avviso Pubblico, per gli anni 2017-2018, con il quale si intende:

- Sostenere progetti rivolti a migliorare, attraverso l’attività motoria e sportiva, le condizioni di
pari opportunità delle persone con disabilità, utilizzando lo sport come strumento di inclusione
sociale e, nel contempo, utile all’accrescimento personale, alla valorizzazione delle capacità e

al rafforzamento dell’autostima;

- Sostenere progetti sportivi che, garantendo il diritto fondamentale per tutti i cittadini per
l’accesso all’attività motoria e sportiva, favoriscano la partecipazione, l’inclusione sociale, il

diritto alla salute e la solidarietà.

DESCRIZIONE
La Regione Lazio, in conformità ai principi della L.R. n. 15/2002 "Testo unico in materia di sport", intende promuovere e sostenere la diffusione delle attività
motorie e sportive tra tutti i cittadini. A tale scopo, in attuazione degli artt. 37 e 40 della citata legge Regionale ha pubblicato il presente

Avviso Pubblico, per gli anni 2017-2018, con il quale si intende:

- Sostenere progetti rivolti a migliorare, attraverso l’attività motoria e sportiva, le condizioni di
pari opportunità delle persone con disabilità, utilizzando lo sport come strumento di inclusione
sociale e, nel contempo, utile all’accrescimento personale, alla valorizzazione delle capacità e

al rafforzamento dell’autostima;

- Sostenere progetti sportivi che, garantendo il diritto fondamentale per tutti i cittadini per
l’accesso all’attività motoria e sportiva, favoriscano la partecipazione, l’inclusione sociale, il

diritto alla salute e la solidarietà.

AZIONI FINANZIATE
In relazione agli obiettivi sopra esposti il presente Avviso Pubblico prevede il sostegno economico
ai progetti che ricadono nelle Azioni di seguito riportate. Il numero massimo delle proposte
progettuali ammesse a contributo è pari a 160. Tutti i progetti, anche se di durata variabile in base
all’Azione, devono essere realizzati nell’arco temporale dal 01/11/2017 al 31/10/2018.
Ciascun organismo può presentare una sola richiesta di contributo regionale, pena la non

ammissibilità’ di tutte le richieste presentate.

Per le Federazioni Sportive, le Discipline Sportive Associate, gli Enti di Promozione Sportiva, le
richieste di contributo possono essere presentate, anche dai rispettivi Comitati territoriali. Anche in
questo caso ciascun organismo può presentare una sola richiesta di contributo regionale e sarà
applicato il criterio di cui al capoverso precedente, salvo che, i sopracitati organismi nazionali,

regionali o territoriali, siano soggetti giuridici dotati ognuno di proprio codice fiscale.

Nel caso che all’organizzazione dell’evento concorrano più soggetti, la richiesta di contributo può

essere presentata esclusivamente da uno degli organismi partecipanti.

Non possono, inoltre, fare richiesta di contributo i soggetti che, per lo stesso progetto, abbiano già

ottenuto un contributo da altra struttura regionale o da altro Ente pubblico.

Azione 1: Progetti per attività sportiva rivolta a persone con disabilità e/o per manifestazioni

mirate al sostegno delle attività sportive di atleti con disabilità

Durata dell’iniziativa: Variabile e definita in base alla proposta progettuale.

Numero massimo di progetti ammessi a contributo: 50

Spesa da rendicontare: Costo totale del progetto (es. costo totale € 10.000,00, contributo massimo
€ 7.000,00 (70% del costo totale, quota di compartecipazione del beneficiario € 3.000,00, somma

da rendicontare € 10.000,00)

Spese ammissibili: spese inerenti l’attività sportiva ordinaria o manifestazioni sportive per persone
con disabilità, svolte nel periodo dall’1/11/2017 al 31/10/2018; spese per l’acquisto di attrezzature
necessarie per l’esercizio delle attività sportive delle persone con disabilità.
(A scopo esemplificativo fare riferimento alla scheda di preventivo economico di cui al successivo

Allegato 5)


Azione 2: Progetti sportivi mirati a favorire l’integrazione sociale e il miglioramento della
qualità della vita delle persone con disagio psichico e psichiatrico, seguite dai centri di salute

mentale

Durata dell’iniziativa: Variabile e definita in base alla proposta progettuale.

Numero massimo di progetti ammessi a contributo: 10

Spesa da rendicontare: Costo totale del progetto (es. costo totale € 10.000,00, contributo massimo
€ 5.000,00 (50% del costo totale, quota di compartecipazione del beneficiario € 5.000,00, somma

da rendicontare € 10.000,00)

Spese ammissibili: le spese riconosciute saranno solo quelle inerenti alla gestione dell’attività
sportiva dall’01/11/2017 al 31/10/2018 e per l’acquisto di attrezzature sportive.
(A scopo esemplificativo fare riferimento alla scheda di preventivo economico di cui al successivo

Allegato 5)

Azione 3: Progetti di manifestazioni rivolte ad uno o più, dei sotto riportati interventi:

- integrazione e inclusione sociale per i giovani under 18 e/o di anziani, che vivono in condizione

di fragilità economica familiare e sociale;

- contrastare il razzismo, il bullismo e tutte le forme di discriminazione;

- favorire la massima diffusione delle discipline sportive, particolarmente tra i giovani, per
recuperare il ruolo educativo della pratica sportiva e motoria, con l’eventuale coinvolgimento

delle scuole;

- incentivare la partecipazione di bambini e ragazzi under 18 a sport di squadra per favorire e

incoraggiare lo spirito di solidarietà e di gruppo.

Durata dell’iniziativa: Fino a sette giorni consecutivi.

Numero massimo di progetti ammessi a contributo: 50

Spesa da rendicontare: Costo totale del progetto (es. costo totale € 20.000,00, contributo massimo
€ 10.000,00 (50% del costo totale, quota di compartecipazione del beneficiario € 10.000,00, somma

da rendicontare € 20.000,00)

Spese ammissibili: le spese riconosciute saranno solo quelle inerenti alla proposta progettuale e

riportate nella scheda di preventivo economico di cui al successivo Allegato 6.


Azione 4: Contributi alle manifestazioni ricorrenti da almeno 10 anni senza interruzione,

organizzate sul territorio regionale

Durata dell’iniziativa: Fino a sette giorni consecutivi.

Numero massimo di progetti ammessi a contributo: 30

Spesa da rendicontare: Costo totale del progetto (es. costo totale € 20.000,00, contributo massimo
€ 10.000,00 (50% del costo totale, quota di compartecipazione del beneficiario € 10.000,00, somma

da rendicontare € 20.000,00)

Spese ammissibili: le spese riconosciute saranno quelle inerenti alla proposta progettuale e

riportate nella scheda di preventivo economico di cui al successivo Allegato 6.

Azione 5: Progetti di attività sportive all’aperto e gratuite, per la promozione di più discipline

sportive, che favoriscano la partecipazione di tutta la cittadinanza

Durata dell’iniziativa: Fino a sette giorni consecutivi

Numero massimo di progetti ammessi a contributo: 20

Spesa da rendicontare: Costo totale del progetto (es. costo totale € 20.000,00, contributo massimo
€ 10.000,00 (50% del costo totale, quota di compartecipazione del beneficiario € 10.000,00, somma

da rendicontare € 20.000,00)

Spese ammissibili: le spese riconosciute saranno solo quelle inerenti alla proposta progettuale e

riportate nella scheda di preventivo economico di cui al successivo Allegato 6.

CHI PUO' PARTECIPARE

Azione 1:

-

Le Società Sportive Dilettantistiche e le Associazioni Sportive Dilettantistiche iscritte nel

registro del Coni o nel registro parallelo del Cip

- Le Federazioni Sportive, le Discipline Sportive Associate, gli Enti di Promozione Sportiva,

le Associazioni benemerite, riconosciute dal CONI o dal CIP

Azione 2

-
Gli Organismi sportivi o quelli di promozione sociale o di volontariato o di cooperative

sociali, che collaborano con i centri di salute mentale

Azione 3

-
Le Società Sportive Dilettantistiche e/o le Associazioni Sportive Dilettantistiche affiliate a
Federazioni Sportive e/o a Discipline Sportive Associate e/o ad Enti di Promozione Sportiva,

riconosciuti dal CONI o dal CIP;

- Le Federazioni Sportive, le Discipline Sportive Associate, gli Enti di Promozione Sportiva, le

Associazioni benemerite, riconosciute dal CONI o dal CIP;

- Gli Organismi di promozione sociale o di volontariato o cooperative sociali.

Azione 4

-
Le Società Sportive Dilettantistiche e le Associazioni Sportive Dilettantistiche affiliate a
Federazioni Sportive e/o a Discipline Sportive Associate e/o ad Enti di Promozione

Sportiva, riconosciute dal CONI o dal CIP.

Azione 5

-
Le Federazioni Sportive, le Discipline Sportive Associate, gli Enti di Promozione Sportiva,

le Associazioni benemerite, riconosciute dal CONI o dal CIP.

ENTITA' CONTRIBUTO
Le risorse economiche destinate al presente Avviso ammontano complessivamente a 1.400.000,00

euro.

Azione 1

Contributo massimo regionale: 70% delle spese ritenute ammissibili (Art. 40 L.R.15/02) e

comunque non superiore ad 7.000,00 euro.

Quota a carico dell’ente richiedente: 30% delle spese ritenute ammissibili

Azione 2

Contributo massimo regionale: 50% delle spese ritenute ammissibili (Art. 37 L.R. 15/02) e

comunque non superiore ad 5.000,00 euro.

Quota a carico dell’ente richiedente: 50% delle spese ritenute ammissibili

Azione 3

Contributo massimo regionale: 50% delle spese ritenute ammissibili (Art. 37 L.R.15/02) e

comunque non superiore a 10.000,00 euro.

Quota a carico dell’ente richiedente: 50% delle spese ritenute ammissibili.

Azione 4

Contributo massimo regionale: 50% delle spese ritenute ammissibili (Art. 37 L.R.15/02) e

comunque non superiore a 10.000,00 euro.

Quota a carico dell’ente richiedente: 50%

Azione 5

Contributo massimo regionale: 50% delle spese ritenute ammissibili (Art. 37 L.R.15/02) e

comunque non superiore a 10.000,00 euro.

Quota a carico dell’ente richiedente: 50% .

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

25/08/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.