Scadenza: 6 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Sport e Salute

Dotazione Complessiva
€ 19.920.000
Finanziamento Massimo
€450.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando finanzia progetti di promozione sportiva con l’obiettivo di incentivare la pratica sportiva tra i giovani, contrastare l’abbandono precoce, promuovere sani stili di vita e favorire l’invecchiamento attivo. Le iniziative devono essere accessibili, avere rilevanza sovra-regionale e concludersi entro il 2025.

Interventi ammissibili

I progetti devono contribuire a una delle seguenti finalità:

  • Supporto alle nuove generazioni di sportivi: progetti mirati a migliorare e ampliare l’offerta sportiva per bambini e ragazzi, favorendo la crescita del movimento giovanile e contrastando l’abbandono precoce dello sport. I progetti ammissibili includono:
    • Investimenti nel settore giovanile e nei vivai, tra cui la formazione di tecnici, l’ampliamento della base di talenti, la creazione di strutture qualificate per studio e allenamento e il sostegno agli atleti emergenti.
    • Interventi per contrastare il fenomeno del drop-out sportivo tra i 13 e i 18 anni.
    • Iniziative per incentivare la pratica sportiva tra bambini e adolescenti, garantendo un maggiore accesso allo sport per tutti, inclusa l’organizzazione di centri estivi e di attività pomeridiane sportive a supporto delle famiglie.
  • Promozione di sani e corretti stili di vita: progetti finalizzati a promuovere l’adozione di sani e corretti stili di vita attraverso la pratica sportiva. I progetti ammissibili includono:
    • Iniziative che integrano l’attività sportiva con campagne di sensibilizzazione sulla corretta alimentazione e/o programmi di prevenzione e screening medico, favorendo un approccio globale al benessere.
    • Campagne di formazione per tecnici e allenatori, con un focus sulla salute e sul benessere fisico e mentale degli atleti.
  • Invecchiamento attivo: progetti volti a incrementare il livello di attività fisica e motoria nella fascia di età over 65, per migliorare la qualità della vita e l’inclusione sociale. I progetti ammissibili includono:
    • Iniziative per avvicinare gli over 65 alla pratica motoria, promuovendone la partecipazione attiva, come ad esempio programmi di attività fisica specificamente studiati per la popolazione di questa fascia di età.
    • Organizzazione di competizioni e manifestazioni sportive di base dedicate agli over 65.

Le attività progettuali dovranno terminare entro il 31.12.2025, con invio della rendicontazione finale entro il 28.02.2026.

Chi può partecipare

I soggetti ammessi alla presentazione dei progetti sono gli Organismi Sportivi individuati dall’art.1, comma 630, della Legge 30 dicembre 2018, n. 145, ovvero:

  • Federazioni Sportive Nazionali;
  • Discipline Sportive Associate;
  • Enti di Promozione Sportiva;
  • Associazioni Benemerite;
  • Gruppi Sportivi Militari e Corpi Civili dello Stato

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 19.920.000 Euro. È definito un contributo massimo di 450.000 Euro a progetto.  Si potrà riconoscere un contributo maggiore (fino a un massimo di 1.000.000 Euro) alle seguenti condizioni:

  • Livello di cofinanziamento da parte dell’O.S. pari ad almeno il 35% del contributo richiesto.
  • L’Organismo Sportivo si impegna ad utilizzare la piattaforma monitoraggio progetti di Sport e Salute per tracciare almeno il 40% dei partecipanti al progetto.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. sez. 1.6, pag. 5 del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. 2.3.2, pag. 6 del bando).  

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente numero di telefono. 06.36851.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.