Start Cup Basilicata: gara di idee d'impresa e business plan nei settori scienze della vita, tecnologie della comunicazione e dell'informazione, energia, agro-alimentare e processi industriali

Scadenza: 16 ottobre 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

16 ottobre 2017 (business plan) 25 settembre 2017 (idee d'impresa)

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO
Start Cup Basilicata è la Business Pian competition finalizzata a favorire la nascita di startup innovative nel territorio lucano, che hanno l'opportunità di insediarsi
presso gli incubatori gestiti dagli Enti Promotori che coordinano l'organizzazione della competizione: la Regione Basilicata, per il tramite di Sviluppo Basilicata,
come soggetto promotore e organizzatore della competizione, T3 Innovation, come Ufficio del trasferimento tecnologico e nel contesto della fornitura del
"Servizio di consulenza strategica e gestionale in materia di trasferimento tecnologico", UniBas, l'Università degli studi della Regione Basilicata, come ente

portatore di competenze e conoscenze scientifico-accademiche.

La competizione viene organizzata con cadenza annuale e si articola in due tappe intermedie (Fase I e Fase II). Si partecipa gratuitamente ad una delle due
fasi, o ad entrambe, presentando un'idea di impresa (I FASE) oppure un progetto imprenditoriale (II FASE). Si rivolge a persone - singole o in gruppo (team) - o

imprese, interessate a sviluppare idee e progetti imprenditoriali innovativi premiandoli con riconoscimenti in denaro, formazione ed assistenza.

La competizione è organizzata nell'ambito del PNI - Premio Nazionale per l'Innovazione, pertanto i migliori progetti della competizione regionale Start Cup

Basilicata acquisiscono il diritto a partecipare alla prestigiosa competizione nazionale.

La competizione è finalizzata alla diffusione della cultura dell'innovazione e dello sviluppo locale, con l'obiettivo di favorire e sostenere la nascita di startup

innovative e ad alto contenuto di conoscenza al fine di promuovere lo sviluppo economico del territorio lucano.

DESCRIZIONE
Start Cup Basilicata è la Business Pian competition finalizzata a favorire la nascita di startup innovative nel territorio lucano, che hanno l'opportunità di insediarsi
presso gli incubatori gestiti dagli Enti Promotori che coordinano l'organizzazione della competizione: la Regione Basilicata, per il tramite di Sviluppo Basilicata,
come soggetto promotore e organizzatore della competizione, T3 Innovation, come Ufficio del trasferimento tecnologico e nel contesto della fornitura del
"Servizio di consulenza strategica e gestionale in materia di trasferimento tecnologico", UniBas, l'Università degli studi della Regione Basilicata, come ente

portatore di competenze e conoscenze scientifico-accademiche.

La competizione viene organizzata con cadenza annuale e si articola in due tappe intermedie (Fase I e Fase II). Si partecipa gratuitamente ad una delle due
fasi, o ad entrambe, presentando un'idea di impresa (I FASE) oppure un progetto imprenditoriale (II FASE). Si rivolge a persone - singole o in gruppo (team) - o

imprese, interessate a sviluppare idee e progetti imprenditoriali innovativi premiandoli con riconoscimenti in denaro, formazione ed assistenza.

La competizione è organizzata nell'ambito del PNI - Premio Nazionale per l'Innovazione, pertanto i migliori progetti della competizione regionale Start Cup

Basilicata acquisiscono il diritto a partecipare alla prestigiosa competizione nazionale.

La competizione è finalizzata alla diffusione della cultura dell'innovazione e dello sviluppo locale, con l'obiettivo di favorire e sostenere la nascita di startup

innovative e ad alto contenuto di conoscenza al fine di promuovere lo sviluppo economico del territorio lucano.

AZIONI FINANZIATE

Le idee e i progetti imprenditoriali devono rientrare in una delle seguenti categorie in gara:

-

Life Sciences (prodotti e/o servizi innovativi per migliorare la salute delle persone).

-

ICT (prodotti e/o servizi innovativi nell'ambito delle tecnologie dell'informazione e dei nuovi media: e-commerce, social media, mobile, gaming, ecc.).

-
Cleantech & Energy (prodotti e/o servizi innovativi orientati al miglioramento della sostenibilità ambientale, la salvaguardia dell'ambiente, la gestione

dell'energia).

-

Agrifood (prodotti e/o servizi innovativi orientati al miglioramento della produzione agricola).

-
Industrial (prodotti e/o servizi innovativi per la produzione industriale che non ricadono nelle categorie precedenti, innovativi dal punto di vista della

tecnologia o del mercato).

L'edizione 2017 del PNI si tiene presso Città della Scienza di Napoli il 30 Novembre e il 1° Dicembre 2017.

Il Comitato di Valutazione valuta, in piena autonomia e discrezionalità, l'ammissibilità formale dei progetti candidati, definisce la graduatoria finale e la

conseguente assegnazione dei premi. Il giudizio del Comitato di Valutazione è insindacabile e inappellabile.

CHI PUO' PARTECIPARE

Alla Start Cup Basilicata I edizione - Anno 2017, sono ammesse le proposte presentate da:

-

Aspiranti imprenditori che abbiano raggiunto la maggiore età, in forma individuale o in team.

- Universitari e strutturati di Atenei e Centri di ricerca (studenti universitari, laureati, dottorandi o PhD di ricerca, assegnisti o borsisti di ricerca, professori,

strutturati) in forma individuale o in team.

-
Titolari di imprese la cui data di costituzione sia posteriore al 1° Gennaio 2017, oppure costituite negli anni precedenti ma con dichiarazione di inizio

attività posteriore al 1° Gennaio 2017, ovvero costituite negli anni precedenti ma che non hanno ancora dichiarato l'inizio attività.

ENTITA' CONTRIBUTO

Premi: fase I - concorso delle idee

Le migliori idee imprenditoriali ricevono premi in servizi.
Questi servizi sono finalizzati a supportare il team imprenditoriale nella messa a punto del Business Plan/Business Model del progetto attraverso attività gratuite di supporto e consulenza, erogate dagli Organizzatori del

Concorso tramite esperti.

Premi: fase II - concorso dei business plan

I migliori progetti imprenditoriali ricevono premi in denaro.

Grazie alla dotazione messa a disposizione dagli Organismi Promotori e dai Sostenitori dell'edizione 2017, il montepremi complessivo è di 15.000 euro da suddividere come segue:

PREMI ASSOLUTI:
7.500 euro al 1° progetto classificato

5.000 euro al 2° progetto classificato

PREMIO SPECIALE da 2.500 euro:

PREMIO "INDUSTRIA CULTURALE E CREATIVA" destinato al miglior Business Pian relativo all'area di Specializzazione "Industria culturale e creativa".

Tutti i premi in denaro non sono cumulabili e si intendono al lordo di ogni onere fiscale e contributivo.

PARTECIPAZIONE AL PNI - Premio Nazionale per l'Innovazione 2017.

Il primo progetto della graduatoria finale acquisisce il diritto di partecipare al PNI.

La quota di iscrizione, del valore di 1.000 euro per ciascun progetto, è versata al PNI dalla Segreteria organizzativa di Start Cup Basilicata. Le spese di trasferimento e pernottamento sono a carico dei team

partecipanti.

COME PARTECIPARE
La partecipazione alla competizione è gratuita. La Start Cup Basilicata I edizione-Anno 2017 si svolge da Luglio a Ottobre 2017 e si articola in due fasi

operative:

Fase I - Concorso delle Idee: candidare un'idea di impresa entro il 25 Settembre 2017 (ore 13.00)

Fase II - Concorso dei Business Plan: candidare un Business Plan entro il 16 Ottobre 2017 (ore 13.00)

Si può partecipare ad una delle due fasi, o ad entrambe. Le idee presentate alla Fase I e i progetti imprenditoriali presentati alla Fase II devono,
indipendentemente dallo stadio di sviluppo, essere frutto del lavoro originale di un singolo o di un gruppo di individui ed essere finalizzati alla nascita di una

startup innovativa, ai sensi di quanto previsto da questo Regolamento.

Le candidature devono obbligatoriamente essere presentate entro i termini di cui sopra, mediante compilazione del modulo di iscrizione accessibile dal sito
www.sviluppobasilicata.it e inviando i documenti indicati (quali, ad esempio, CV di tutto il team, presentazione di dettaglio del progetto, eventuali allegati

tecnici).

La fase di valutazione si conclude nel mese di Ottobre 2017 e l'elenco dei finalisti viene pubblicato on line sulla pagina dell'evento di premiazione Start Cup.

L'evento finale di Premiazione viene organizzato dalla Segreteria organizzativa entro la metà di novembre.

I team dei progetti finalisti, dei premi speciali vengono invitati alla Cerimonia conclusiva e illustrano il proprio progetto imprenditoriale con una presentazione

pubblica.

I risultati finali e l'elenco dei vincitori saranno resi noti nel corso della cerimonia di premiazione.

I premi in denaro sono espressamente destinati a generare risorse finanziarie funzionali all'avviamento della startup. Il riconoscimento economico viene

attribuito unicamente all'impresa.

L'assegnazione effettiva del premio in denaro è subordinata al rispetto dei seguenti punti:

-
Aver costituito l'impresa con oggetto sociale coerente e funzionale alla realizzazione del progetto presentato alla competizione, con sede sociale nella

regione Basilicata;

-
Aver svolto tutte le pratiche necessarie all'insediamento dell'impresa presso uno degli incubatori degli Organismi promotori e aver stipulato il relativo

contratto di incubazione;

-

Tale insediamento deve avvenire entro 180 (centottanta) giorni dalla comunicazione ufficiale dell'esito del Concorso (data della Premiazione);

-
Trasmettere alla Segreteria Organizzativa del Concorso il certificato di iscrizione alla CCIAA dell'impresa, unitamente ai documenti succitati.

Tutti i premi in denaro non sono cumulabili e si intendono al lordo di ogni onere fiscale e contributivo.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Regolamento

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

13/09/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.