SCADENZA31 maggio 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVO La Regione Basilicata ha pubblicato l'avviso pubblico per la concessione dei contributi previsti
nell'intervento n. 2 del Piano tematico "Servizi di cura per l’infanzia" - Obiettivo di Sevizio II.
L'avviso ha come obiettivo generale, non solo l'effettiva apertura di nuovi servizi nido, ma anche la
valorizzazione e l'utilizzo di quelle strutture, di recente completate attraverso investimenti in conto
capitale e finanziate da altre risorse aggiuntive, per contribuire, in modo coerente con la programmazione
regionale, all'aumento dell'offerta educativa su tutto il territorio. Analogamente, con l'obiettivo di una
distribuzione umforme dei servizi educativi per l'infanzia sull'intero territorio regionale, si ritiene
prioritario l'accesso al contributo per quei Comuni totalmente privi di questo servizio.
DESCRIZIONE La Regione Basilicata ha pubblicato l'avviso pubblico per la concessione dei contributi previsti
nell'intervento n. 2 del Piano tematico "Servizi di cura per l’infanzia" - Obiettivo di Sevizio II.
L'avviso ha come obiettivo generale, non solo l'effettiva apertura di nuovi servizi nido, ma anche la
valorizzazione e l'utilizzo di quelle strutture, di recente completate attraverso investimenti in conto
capitale e finanziate da altre risorse aggiuntive, per contribuire, in modo coerente con la programmazione
regionale, all'aumento dell'offerta educativa su tutto il territorio. Analogamente, con l'obiettivo di una
distribuzione umforme dei servizi educativi per l'infanzia sull'intero territorio regionale, si ritiene
prioritario l'accesso al contributo per quei Comuni totalmente privi di questo servizio.
AZIONI FINANZIATE Gli interventi ammissibili al contributo in conto capitale, sono investimenti in attrezzature, arredi,
materiali, piccoli adeguamenti strutturali finalizzati allo start up del servizi.
Gli interventi ammissibili al contributo per la gestione e il funzionamento sono direttamente connessi
all'avvio del servizio e limitate alla prima annualità di funzionamento.
CHI PUO' PARTECIPARE Destinatari del contributo sono i Comuni della regione Basilicata che, nell'anno socio-educativo 2015-2016
o nell'anno 2016-2017, abbiano avviato start up di nidi di infanzia. Il singolo comune può inoltrare anche
più richieste, per ciascuna start up di nidi di infanzia attivata, negli anni socio-educativi di riferimento,
(istituisce elemento prioritario, l'avvio del nuovo servizio in una delle strutture realizzate grazie a bandi
specifici, ovvero AP 2007, "Potenziamento e adeguamento delle infrastrutture e dei servizi socioeducativi",
Bando 2010, FESR - POIS - Piani di Offerta Integrata di Servizi (nuove strutture, ampliamenti e
riqualificazioni), come dettagliatamente riportato nella Scheda 2 allegata al Piano tematico, costituisce
altresì elemento prioritario l'assenza di offerta di servizi socio-educativi per l'infanzia. L'asilo nido è a
titolarità pubblica, gestito in forma diretta dal comune a società/cooperativa esterna a seguito di regolare
procedura pubblica di affidamento del servizio.
ENTITA' CONTRIBUTO Le risorse disponibili ammontano complessivamente a € 1.200.000, derivanti da € 600.000 della prima
annualità e da € 600.000 della seconda annualità del Piano tematico, le risorse su ciascuna annualità,
assommano un contributo in conto capitale per investimenti di € 400.000 e un contributo di € 200.000 per la
gestione e il funzionamento. Le risorse sono ripartite tra i comuni ammessi al finanziamento previa
valutazione.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIBando
Pagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.