Lo strumento I3 sostiene la cooperazione tra le regioni e i partner degli Stati membri dell'UE nelle aree politiche sostenute dalle strategie di specializzazione intelligente (S3), con particolare attenzione alla partecipazione alle linee di investimento interregionali per l'innovazione.
Lo strumento I3, infatti, intende aiutare gli attori dell'innovazione della quadrupla elica nelle regioni meno sviluppate e in altre categorie di regioni (come le regioni ultraperiferiche dell'UE o le regioni con sfide specifiche) a rafforzare i loro ecosistemi regionali dell'innovazione attraverso attività di sviluppo delle capacità.
In particolare, lo Strand 1 dello strumento I3 si rivolge a consorzi di attori dell'innovazione provenienti da regioni con aree di specializzazione intelligente condivise o complementari, che sono pronti a investire in progetti di innovazione interregionale. In genere, questi investimenti serviranno a rafforzare, collegare o espandere le catene del valore esistenti, creando al contempo opportunità di innovazione locale e di trasformazione economica intelligente.