Nel Vicinato meridionale, le donne possono essere importanti agenti di cambiamento e di resilienza economica. L'empowerment economico delle donne è fondamentale per ridurre la povertà e le disuguaglianze e per raggiungere una crescita inclusiva e sostenibile nell'ambito dell'Agenda 2030. A tal proposito, il bando mira ad affrontare il tema dell'emancipazione economica delle donne nei paesi della politica di vicinato Sud del Mediterraneo dal punto di vista dell'accesso ai finanziamenti. Nello specifico, intende sviluppare soluzioni concrete a livello regionale per migliorare l'accesso delle donne ai finanziamenti e la loro inclusione finanziaria.
Il bando prevede due output principali, cui corrispondono diverse priorità:
Output 1 - Aumento della disponibilità e dell'accessibilità di servizi e prodotti finanziari e non finanziari, compresi quelli digitali per l'attività economica delle donne. Priorità:
Output 2 - Miglioramento delle capacità delle donne di accedere e utilizzare i servizi e i prodotti finanziari e non finanziari per la loro attività economica, in particolare per i gruppi meno serviti. Priorità: