Facilitare l’inserimento lavorativo delle donne destinatarie del Contratto di Ricollocazione (CdR) dell’avviso "Adesione al Contratto di ricollocazione per le donne con figli minori" (DD n. G08986/2016) e insieme incentivare i datori di lavoro privati a migliorare le condizioni organizzative per favorire l’assunzione delle donne, con impegni di cura, affinché possano entrare nel mercato del lavoro in modo stabile nel tempo. E’ questo l’obiettivo dell’avviso pubblico “Sviluppo dei Piani Welflex Produttività ed equilibrio vita-lavoro nell'ambito del Contratto di Ricollocazione” che, per le donne assunte a seguito della stipula del CdR prevede anche un bonus di conciliazione finalizzato all’acquisto di servizi per l’infanzia (asilo nido, babysitting, tagesmutter, ludoteca, ecc.) per un periodo massimo di 6 mesi.
Si tratta quindi di un avviso integrato articolato in due sezioni, una che ha come destinatari i datori di lavoro privati che hanno assunto almeno una donna che ha stipulato il CdR e l’altra alle donne assunte dai datori di lavoro privati a seguito della stipula del CdR, la cui dotazione – complessivamente 2 milioni 550mila euro - è destinata al finanziamento:
Obiettivo ultimo dell’avviso è, attraverso il sostegno alla realizzazione dei Piani WELFLEX, quello di produrre un effetto positivo non solo sulla gestione complessiva e la produttività aziendale, ma anche di combinare misure efficaci nel favorire l’occupazione femminile, tuttora ostacolata nell’accesso e nella permanenza al lavoro anche a causa del carico di cura famigliare, in linea con le misure promosse dall’UE riguardo l’attuazione di politiche efficaci a creare le condizioni affinché il lavoro di cura sia ripartito in maniera equa fra uomini e donne e che permettano a queste ultime di entrare/permanere nel mercato del lavoro.
[ihc-hide-content ihc_mb_type="show" ihc_mb_who="2,3" ihc_mb_template="-1" ]L’Avviso si configura come una misura integrata che finanzia:
- la progettazione e la realizzazione di Piani WELFLEX – produttività, flessibilità e conciliazione vita-lavoro (di seguito Piani), che prevedono l’introduzione di misure di flessibilità oraria, organizzativa e welfare aziendale, funzionale a recuperi di qualità, efficienza e produttività per coloro che assumono le donne che hanno stipulato il CdR;
- il bonus di conciliazione destinato alle donne con figli minori che hanno stipulato il CdR e saranno assunte, anche indipendentemente dalla partecipazione dei datori di lavoro privati ai Piani.
Il presente Avviso si articola in due sezioni rivolte a:
- Sezione A: datori di lavoro privati che hanno assunto almeno una donna che ha stipulato il CdR;
- Sezione B: donne di cui all’Avviso "Adesione al Contratto di ricollocazione per le donne con figli minori", assunte dai datori di lavoro privati a seguito della stipula del CdR.
Il complesso degli interventi previsti dall’avviso è dunque destinato a:
Sono esclusi i soggetti pubblici comprese le società partecipate in totale o in parte da amministrazioni pubbliche.
Ciascun datore di lavoro privato può presentare un solo piano. Qualora vengano presentati più piani da parte dello stesso datore di lavoro privato sarà valutato soltanto il primo, cronologicamente pervenuto ed esclusi tutti gli altri. Nel caso il piano presentato non sia ammesso, le spese del Piano restano a carico del datore di lavoro privato.
Il piano ammesso dovrà essere realizzato entro 6 mesi successivi alla data di approvazione del progetto.
Per la redazione del piano il datore di lavoro può decidere di avvalersi del supporto di:
Risorse finanziarie disponibili: 4.050.000,00 euro
Per la progettazione/redazione e la successiva realizzazione del Piano le risorse finanziarie sono così ripartite:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.