Scadenza: 1 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Tech4You – NextGeneration EU – Ministero dell’Università e della Ricerca – Università Mediterranea di Reggio Calabria

Dotazione Complessiva
€ 3.066.787
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

Il bando rientra nell’ecosistema dell’innovazione TECH4YOU – Technologies for Climate Change Adaptation and Quality of Life, finanziato dal PNRR, con l’obiettivo di sostenere progetti di ricerca e sviluppo per la transizione digitale ed ecologica nelle filiere agricole, forestali ed alimentari.
L’iniziativa intende favorire:

  • Lo sviluppo di soluzioni per l’adattamento ai cambiamenti climatici
  • La collaborazione tra enti di ricerca e imprese
  • La valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica
  • Il trasferimento tecnologico

Interventi ammissibili

Il bando si articola in due linee di finanziamento:

  1. Linea 1: Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale realizzati da imprese (singolarmente o in collaborazione con enti di ricerca).
  2. Linea 2: Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale realizzati da organismi di ricerca pubblici (singolarmente o in partenariato).

I progetti devono riguardare il miglioramento del livello di maturità tecnologica (TRL) delle soluzioni sviluppate nell’ambito del progetto Tech4You.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda:

  • Imprese private (PMI, startup, società di capitali) con sede in Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna
  • Organismi di ricerca pubblici e privati
  • Università e enti di ricerca

I soggetti già affiliati al progetto Tech4You non possono partecipare.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 3.066.787 Euro. L’intensità del contributo sarà la seguente:

  • Piccole imprese: 80% per la ricerca industriale, 60% per lo sviluppo sperimentale
  • Medie imprese: 75% per la ricerca industriale, 50% per lo sviluppo sperimentale
  • Grandi imprese: 65% per la ricerca industriale, 40% per lo sviluppo sperimentale
  • Organismi di ricerca: 100%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 20, pag. 12 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: pietro.foti@unirc.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.