Regione Toscana
Attraverso il bando, la Regione Toscana assegna un contributo finanziario al fine di promuovere l'associazionismo fondiario tra i proprietari di terreni pubblici o privati e la valorizzazione della gestione associata delle piccole proprietà, delle proprietà collettive, al fine di:
Gli interventi ammissibili al bando per nuove associazioni da costituirsi tra soggetti proprietari o gestori di superfici silvo-pastorali sono i seguenti:
Gli interventi ammissibili al bando per forme associative o consortili già costituite sono i seguenti:
La superficie forestale minima complessiva, oggetto della proposta progettuale, sia nel caso di forma associativa di nuova costituzione, che già costituita, non deve risultare complessivamente inferiore a 100 ettari e deve comprendere almeno un corpo unico con superficie forestale non inferiore a 20 ettari.
Le attività ammesse a contributo dovranno concludersi non oltre 18 mesi dalla data di adozione del provvedimento di concessione dell’aiuto.
Possono beneficiare del finanziamento:
I beneficiari, inoltre, devono rispettare le seguenti condizioni di accesso:
Dotazione finanziaria complessiva: 515.518 Euro
Contributo massimo per beneficiario: 50.000 Euro
Contributo minimo: 10.000 Euro
Intensità dell'aiuto: 100%
Attenzione! Ciascuna tipologia di intervento deve rispettare le spese massime ammissibili di cui a pagg. 6-7 del bando.
La concessione del contributo avverrà nei limiti e nel rispetto delle condizioni previste dalla normativa “de minimis”.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
I costi previsti dalle tue attività rientrano tra le spese considerate ammissibili dall’Ente finanziatore? Verifica quanto prima l’ammissibilità o meno delle tue spese per stabilire se questo è lo strumento più adatto per finanziare la tua iniziativa (Cfr. sez. 3 e 5 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. sez. 8 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.