Scadenza: 31 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Toscana

Dotazione Complessiva
€ 125.835
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Toscana si prefigge l’obiettivo, fra gli altri, di migliorare la competitività delle aziende zootecniche toscane attraverso il sostegno di azioni di miglioramento genetico. In particolare, attraverso l’intervento, tale miglioramento viene attuato sostenendo l’acquisto di animali riproduttori maschi e femmine iscritti ai rispettivi libri genealogici (LL.GG) delle specie e razze di interesse zootecnico.

Chi può partecipare

Il contributo è concesso agli imprenditori agricoli singoli e associati ai sensi dell’articolo 2135 del c.c., titolari di partita IVA e iscritti alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura che attuano interventi finalizzati al miglioramento genetico di specie e razze di interesse zootecnico bovine, ovine, caprine, bufaline, equine, asinine, suine, mediante l’acquisto di capi riproduttori iscritti ai rispettivi Libri Genealogici (LL.GG.).

Inoltre, per poter beneficiare dei contributi, il richiedente deve rispettare tutte le condizioni di accesso di cui al par. 3.1 del bando e il suo allevamento deve rispettare i requisiti sanitari per specie animale di cui al par. 3.2 del bando.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 125.835,30 Euro

Per l’acquisto dei riproduttori selezionati è concesso un contributo fino a un massimo del 50% della spesa effettivamente sostenuta e ritenuta ammissibile per i riproduttori maschi e fino ad un massimo del 40% della spesa effettivamente sostenuta e ritenuta ammissibile per i riproduttori femmine.

Per ogni capo acquistato, la spesa massima ammessa dalla misura è riportata nella tabella al par. 4.4 del bando, in funzione della specie, della razza, del sesso, dell’età, dell’eventuale stato di gravidanza accertata e certificata, dell’eventuale possesso di un certificato di un centro genetico attestante il superamento positivo delle prove genetiche

Nella concessione del sostegno si applicano i massimali previsti per il regime “de minimis”.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! Per la realizzazione della graduatoria si terrà conto di specifici criteri di priorità. Prendi visione fin da subito di tali elementi per ipotizzare il tuo possibile posizionamento (Cfr. par. 5.1 del bando).

Hai bisogno di informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.