Scadenza: 16 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Toscana

Dotazione Complessiva
€ 100.422.580
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’azione della Regione Toscana è da sempre volta a perseguire uno sviluppo urbano sostenibile ed il miglioramento della qualità della vita. L’avviso è finalizzato alla verifica di ammissibilità a finanziamento delle operazioni che attueranno le Strategie territoriali integrate in aree urbane, sviluppate per rispondere alle specifiche esigenze ed alle potenzialità del territorio, con un approccio basato sui principi di integrazione delle politiche, di efficacia e di efficienza ed in coerenza con gli obiettivi del PR FESR 2021-2027.

Interventi ammissibili

Il bando riguarda le seguenti azioni/sub-azioni:

  • azione 5.1.1: “Progetti integrati per lo sviluppo economico, sociale e ambientale nelle Aree urbane”;
  • sub-azione 2.1.1.2: “Efficientamento energetico degli edifici pubblici nelle Strategie territoriali urbane”;
  • sub-azione 2.7.1.2: “Infrastrutture verdi delle Strategie territoriali urbane”.

Ogni Strategia territoriale sarà sviluppata tramite la definizione di operazioni che si attuano in modo integrato e sinergico sull’azione 5.1.1 e/o sulle sub-azioni 2.1.1.2 e 2.7.1.2 relativamente alle seguenti tipologie:

  • Azione 5.1.1:
    • Rigenerazione urbana;
    • Qualità dell’abitare;
    • Cultura.
  • Sub-azione 2.1.1.2: Efficientamento energetico degli edifici pubblici.
  • Sub-azione 2.7.1.2: Infrastrutture verdi.

Nell’ambito delle Strategie territoriali saranno finanziabili le tipologie di intervento elencate al par. 6 del bando.

Chi può partecipare

Sono beneficiari del bando i 19 Comuni delle 13 Strategie territoriali integrate (Cfr. par. 2 del bando).

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 100.422.580 Euro

Le Strategie territoriali sono state individuate a seguito di manifestazione d’interesse, con DGR n. 422/2022 e DGR n. 1060/2022 definendo per ciascuna di esse il costo totale massimo ammissibile, il contributo massimo concedibile e la percentuale minima di cofinanziamento. Tutti i dettagli in merito possono essere consultati a pag. 4 del bando.

Il contributo in conto capitale per la realizzazione di ciascuna operazione sarà erogato:

  • per l’azione 5.1.1: nella misura massima dell’80% delle spese ammissibili effettivamente sostenute per l’operazione stessa;
  • per la sub-azione 2.1.1.2: nella misura massima del 90% delle spese ammissibili effettivamente sostenute per l’operazione stessa;
  • per la sub-azione 2.7.1.2: nella misura massima del 90% delle spese ammissibili effettivamente sostenute per l’operazione stessa.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. par. 6 del bando).

Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 7 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 14 del bando).

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.