Scadenza: 14 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Toscana

Dotazione Complessiva
€ 972.100
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Toscana, con l’attività 3.k.5, promuove progetti di inclusione sociale attraverso lo sport come strumento educativo, di integrazione e socializzazione, con l’obiettivo di contrastare il disagio sociale.

L’iniziativa mira in particolare a:

  • garantire il diritto allo sport anche nelle aree meno attrezzate della regione;
  • sostenere le famiglie a reddito medio-basso nelle spese per corsi sportivi organizzati da associazioni e società dilettantistiche;
  • prevenire l’abbandono sportivo dei minori tra i 6 e i 18 anni;
  • dare priorità alle persone con disabilità fisico-motorie, sensoriali e intellettivo-relazionali, anche in relazione all’invecchiamento della popolazione

Interventi ammissibili

Sono ammessi i progetti che promuovono inclusione e diffusione della pratica sportiva per persone fragili, a rischio di esclusione sociale e con disabilità, offrendo loro l’opportunità di partecipare ad attività sportive e motorie proposte da associazioni ed enti del territorio.

Esempi di azioni finanziabili:

  • programmi e corsi di attività sportiva;
  • centri estivi sportivi durante la chiusura delle scuole;
  • doposcuola sportivi per bambini e ragazzi;
  • incontri formativi con nutrizionisti e testimonial su stili di vita sani, regole e valori dello sport, aperti anche a famiglie e comunità;
  • attività di squadra o individuali rivolte a chi non ha mai praticato sport, valorizzando parchi, spazi naturali e strutture esistenti

I progetti devono concludersi entro 24 mesi a decorrere dalla data di stipula della Convenzione.

Chi può partecipare

I soggetti ammessi alla presentazione dei progetti, come già individuati dalla DGR n. 397/2025, sono le seguenti Aree interne riconducibili a:

  • area interna 1 “Alta Valdera, Alta Valdicecina, Colline Metallifere, Valdimerse”;
  • area interna 2 “Amiata Valdorcia, Amiata Grossetana, Colline del Fiora”;
  • area interna 6 “Valdarno e Valdisieve, Mugello, Val Bisenzio”.

I beneficiari/soggetti attuatori sono quindi le Unioni di Comuni/Comuni capofila delle Aree Interne della Toscana o sub aree o uno dei Comuni facenti parte della coalizione locale che in esito alle attività negoziali avviate ai sensi della delibera 397 del 31 marzo 2025 hanno proposto schede di intervento che interessano l’azione Fse+ 3.k.5.

I richiedenti possono avvalersi, in qualità di soggetti terzi, delle asd/ssd, degli enti di promozione sportiva e degli enti del terzo settore del territorio per realizzare le attività.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva della misura è pari a 972.100 Euro ripartita come di seguito:

  • Area 1 Alta Valdera - Alta Valdicecina - Colline Metallifere - Valdimerse per un importo complessivo massimo di 450.000 Euro;
  • Area 2 Amiata Valdorcia - Amiata Grossetana - Colline del Fiora per un importo complessivo massimo di 342.100 Euro;
  • Area 6 Valdarno e Valdisieve - Mugello - Val Bisenzio per un importo complessivo massimo di 180.000 Euro.

Intensità dell’aiuto: 100%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 11 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: sport@regione.toscana.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.