Toscana - Avviso pubblico per il sostegno alla costituzione e al consolidamento di imprese didattiche

Scadenza: 15 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Toscana

Dotazione Complessiva
€ 1.000.000
Finanziamento Massimo
€50.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Toscana ritiene strategica la realizzazione di interventi che promuovano l’adozione di metodologie didattiche e di apprendimento basate sull’integrazione tra l’istruzione scolastica e formale e la formazione “on the job”, al fine di sviluppare le soft skills degli studenti e valorizzare il potenziale educativo e formativo del lavoro in ottica duale.

Nel contesto delineato, l’intervento è teso a supportare la costituzione e il consolidamento dell’impresa didattica quale modalità formativa duale attraverso la quale gli istituti di istruzione secondaria superiore investono nello sviluppo delle competenze professionali e delle soft skills degli studenti attraverso il loro coinvolgimento in situazioni lavorative reali.

Interventi ammissibili

Gli interventi ammissibili consistono in azioni da realizzarsi presso Imprese Didattiche istituite o da istituire a finanziamento approvato presso gli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore toscani. L’impresa Didattica è un una modalità formativa duale attraverso la quale gli Istituti di Istruzione Superiore possono commercializzare beni o servizi prodotti, utilizzando i ricavi per investimenti sull’attività didattica.

Le attività in Impresa Didattica dovranno:

  • adottare un modello organizzativo, sulla base della strategia di prodotto/servizio che si intende perseguire, che consenta una chiara definizione della distribuzione delle responsabilità di governo strategico dell’impresa e per la direzione operativa e gestionale dei processi, anche in filiera con l’ITS Academy ai fini orientamento ai relativi percorsi
  • essere basate sulla pratica e sulle attività dirette al fine di svolgere la parte tecnico-professionale dei percorsi curriculari “in assetto lavorativo” e favorire l’apprendimento “in situazione reale”, contribuendo al superamento delle distanze tra realtà scolastica e lavorativa
  • permettere agli studenti di fruire di esperienze formative di qualità in un ambiente che riproduce esattamente le reali condizioni del mondo del lavoro, puntando a renderne evidenti gli aspetti più significativi e a valorizzarne le specificità anche in termini di orientamento in uscita dal percorso scolastico.

I progetti devono concludersi entro il termine massimo di 18 mesi dalla data di avvio.

Chi può partecipare

Sono beneficiari del bando gli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore toscani, soggetti attuatori singoli o in ATS costituita o da costituire a finanziamento approvato con un’agenzia formativa accreditata. In questo ultimo caso il capofila è l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore.

I progetti dovranno prevedere il coinvolgimento di almeno un ITS Academy della Toscana, anche in ottica di orientamento in uscita dai percorsi di Istruzione Secondaria Superiore.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 1.000.000 Euro

Contributo massimo: 50.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le domande possono essere presentate dalle ore 9 del 29 agosto 2024 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili, e devono pervenire entro le seguenti scadenze:

  • ore 13 del 15 ottobre 2024
  • ore 13 del 15 gennaio 2025
  • ore 13 del 15 aprile 2025
  • ore 13 del 15 luglio 2025
  • ore 13 del 15 ottobre 2025

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 14 del bando).

Hai bisogno di informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.