Regione Toscana
Il bando prevede l’erogazione di contributi per promuovere iniziative e progetti destinati a favorire la partecipazione dei giovani ai campi antimafia, organizzati in Italia e in Toscana, nei beni confiscati alla criminalità organizzata.
Sono ammissibili a contributo i progetti che promuovano la partecipazione a campi antimafia, ossia attività svolte per più giorni da un gruppo di giovani che visitano beni immobili confiscati alla criminalità organizzata e/o vi soggiornano; destinatari degli stessi devono essere i giovani entro i 40 anni di età.
I campi dovranno essere caratterizzati da uno o più dei seguenti ambiti:
I progetti dovranno essere realizzati dal 14 aprile 2025 al 31 ottobre 2025.
Possono richiedere il contributo gli enti del Terzo settore iscritti al RUNTS, che siano in possesso di tutti i seguenti requisiti:
Il progetto può prevedere che talune attività siano svolte sulla base di rapporti di partenariato con scuole, Università, istituzioni culturali di rilievo regionale, enti locali e loro le conferenze zonali per l’educazione e l’istruzione o altri soggetti pubblici, enti del Terzo settore, formalizzati con specifici accordi o dichiarazioni da cui risultano le attività che vengono svolte dai soggetti partner con la direzione o il coordinamento del soggetto richiedente.
Dotazione finanziaria complessiva: 30.000 Euro
Contributo massimo: 10.000 Euro
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Si informa che le eventuali spese, sostenute dai soggetti partner sotto la propria responsabilità, sono destinate a essere successivamente rimborsate dal soggetto beneficiario del contributo. Qualora il progetto coinvolga altri soggetti, diversi dai partner di cui all’Art. 6 comma 1, nelle attività del progetto e che collaborano alla sua realizzazione, le eventuali spese da essi sostenute non possono entrare a far parte della rendicontazione che il soggetto beneficiario deve presentare.
Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. Art. 8 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 11 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.