Scadenza: 31 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Toscana

Dotazione Complessiva
€ 9.434.357
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Toscana intende agevolare la realizzazione di progetti di imprese localizzate sul proprio territorio, finalizzati all’internazionalizzazione in Paesi esterni all’Unione Europea del sistema produttivo ed in particolare delle micro, piccole e medie imprese con l’obiettivo di incrementare l’export e le imprese esportatrici, in attuazione dell’azione di intervento 1.3.1 “Sostegno alle PMIexport” di cui al PR FESR Toscana 2021-2027 approvato con Decisione della Commissione C(2022) n.7144 del 03/10/2022, come da presa d’atto della Giunta Regionale con deliberazione n.1173 del 17 ottobre 2022.

Chi può partecipare

Sono soggetti destinatari:

  • Mpmi
  • Professionisti
  • Forme associative con personalità giuridica
  • Forme associative senza personalità giuridica costituite da almeno 3 imprese/professionisti.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 9.434.357 Euro di cui:
 

  • 2.000.000 Euro riservati alle imprese che non abbiano un bilancio depositato presso CCIAA o che abbiano un fatturato estero:
    a) la cui media degli ultimi due esercizi sia inferiore al 20% del fatturato aziendale totale, oppure
    b) inferiore al 10% del fatturato aziendale dell’ultimo bilancio depositato;
     
  • 1.645.000 Euro riservati alle imprese localizzate in comuni “interni” (classificati con delibera di giunta 199/2022 allegato A paragrafo 4.4 di cui 950 mila Euro per le sei aree individuate con delibera 690/2022 in attuazione della delibera 94/2024);
  • 1.000.000 Euro (pari al 10% della dotazione del bando) riservati alle imprese esercitanti un’attività economica identificata come primaria appartenente al settore turistico;
  • 1.000.000 Euro (pari al 10% della dotazione del bando) riservati alle imprese esercitanti un’attività economica identificata come primaria appartenente al settore Moda di cui all’elenco contenuto nell’allegato 1-I del bando

L’agevolazione è concessa nella forma della sovvenzione a fondo perduto e contributo in c/capitale, erogata anche nella forma di voucher (limitatamente alle spese sostenute con fornitori nazionali e relativi all’acquisizione di servizi), in regime “de minimis” ai sensi del Regolamento (UE) n. 2023/2831 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’UE.
Il contributo è fino al massimo del 50% del costo totale del progetto ammesso.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

La domanda di agevolazione può essere presentata a partire dalle ore 10,00 del 24 marzo 2025 (inizialmente dalle ore 10 del 17 marzo) e fino ad esaurimento delle risorse.

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. 6.2.3, pag. 29 del bando).  

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: innovazione@sviluppo.toscana.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.