L’intervento SRD12 è volto a sostenere interventi utili e necessari per accrescere la protezione degli ecosistemi forestali nazionali, la tutela delle funzioni svolte dalle foreste a favore delle zone rurali, nonché per intensificare i servizi e gli sforzi di sorveglianza, prevenzione, contrasto dai rischi naturali e altre calamità ed eventi catastrofici e metereologici estremi dovuti anche al cambiamento climatico.
Nello specifico, il bando prevede l’attivazione della sola Azione SRD12.1) “Prevenzione dei danni alle foreste”. L’azione è finalizzata alla prevenzione e mitigazione dei rischi derivanti da disturbi naturali, biotici e abiotici, nonché da calamità naturali ed eventi climatici estremi, come tempeste, vento e inondazioni. Mira a contenere l’innesco di incendi, dissesto idrogeologico, fitopatie e attacchi di organismi nocivi, migliorando al contempo la stabilità ecologica e l’efficienza degli ecosistemi forestali. Contribuisce, inoltre, alla conservazione della biodiversità e degli habitat di elevato valore naturalistico, al mantenimento della copertura forestale continua e al rafforzamento delle funzioni microclimatiche, ecologiche e protettive dei soprassuoli, con effetti positivi sulla regolazione idrica e sulla salvaguardia del suolo.