Regione Toscana
L’avviso sostiene la realizzazione di un progetto regionale rivolto alle scuole secondarie di secondo grado della Toscana (a.s. 2025/26) e a una rappresentanza di studenti universitari. Scopo principale è promuovere la conoscenza e l’approfondimento della storia dei “luoghi della memoria” (Shoah, deportazioni, persecuzioni politiche, etniche e religiose, internati militari italiani, comunità LGBTQIA+, ecc.), come strumento di educazione alla pace, alla cittadinanza e alla democrazia. L’iniziativa intende mantenere viva la memoria storica del Novecento per contrastare ogni forma di totalitarismo e intolleranza.
I progetti devono prevedere obbligatoriamente:
Destinatari delle attività sono docenti e studenti delle classi IV e V delle scuole secondarie di secondo grado toscane, studenti universitari, rappresentanti istituzionali, associazioni della memoria, rete degli Istituti storici della Resistenza.
I progetti proposti sul presente Avviso devono concludersi entro il 31 dicembre 2026.
I progetti possono essere presentati da:
Dotazione finanziaria complessiva: 900.000 Euro
Contributo massimo: 900.000 Euro
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 11 del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 13 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Informazioni possono essere richieste ai contatti del settore Tutela dei consumatori e utenti, politiche di genere, promozione della cultura di pace" della Regione Toscana.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.