Regione Toscana
L'intervento regionale sostiene la produzione nei settori della prosa, teatro ragazzi, danza e musica colta contemporanea, puntando a sviluppare il sistema dello spettacolo dal vivo attraverso: la formazione del pubblico (specialmente giovane), l'accesso lavorativo per under 35, la collaborazione tra operatori regionali, nazionali e internazionali, e la diffusione dello spettacolo anche nei territori meno serviti.
Saranno sostenute le seguenti tipologie di costo:
Possono presentare domanda i soggetti professionali operanti nell'ambito dello spettacolo dal vivo (costituiti in qualsiasi forma giuridica, con esclusione delle persone fisiche) che abbiano svolto nel triennio 2022-2024 e che attualmente svolgono attività di produzione di spettacolo dal vivo, nei settori della prosa, del teatro ragazzi, della danza, della musica colta anche contemporanea.
I richiedenti devono avere sede operativa stabile da almeno tre anni in Toscana ed essere in possesso dei requisiti di cui al par. 4.1 del bando.
Attenzione! Sono escluse le istanze presentate da associazioni sportive dilettantistiche e società sportive dilettantistiche o comunque facenti capo al CONI.
Dotazione finanziaria complessiva: 900.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 50%
Il contributo erogabile viene determinato in base al punteggio ottenuto e al sottoinsieme in cui si viene collocati attraversi la valutazione (Cfr. par. 8.3 del bando). Il singolo contributo non potrà essere superiore alla richiesta indicata nell'istanza e ai massimali di seguito indicati:
Il budget del progetto non può essere inferiore a 30.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Bando (BURT n. 18 del 30 aprile 2025 parte III pagg. 110 e seguenti)
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 8.2 del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 9.5 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.