Regione Toscana
La Regione Toscana intende sostenere progetti che accompagnino studentesse e studenti universitari, neolaureati/e e dottori di ricerca verso scelte consapevoli di prosecuzione degli studi post laurea, l’inserimento qualificato nel mercato del lavoro o l’avvio di iniziative imprenditoriali in ambito accademico. L’avviso mira ad accrescere competenze trasversali, rafforzare il raccordo con imprese e ricerca, e promuovere lo sviluppo di start-up e spin-off universitari.
I progetti possono includere una o più delle seguenti attività:
Tali attività possono riguardare, ad esempio:
Le attività devono essere rivolte ad almeno 15 destinatari (salvo eccezioni motivate) e possono svolgersi in presenza o in modalità mista, con almeno il 10% in presenza
Destinatari delle attività: studenti e studentesse iscritti/e a corsi di laurea e dottorati, neolaureati/e, dottori e dottoresse di ricerca
I progetti dovranno di norma concludersi entro 12 mesi dal loro avvio.
Possono presentare domanda:
È possibile partecipare singolarmente o in associazione temporanea di scopo (ATS). Ogni soggetto può presentare massimo 2 progetti per scadenza.
Dotazione finanziaria complessiva: 343.423,56 Euro
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande possono essere presentate nelle seguenti finestre temporali:
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 7 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 12 del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 15 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.