Toscana - Competitività e sicurezza delle attività di commercializzazione e trasformazione dei prodotti della pesca e acquacoltura: contributi per investimenti in sicurezza e competitività

Scadenza: 18 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Toscana

Dotazione Complessiva
€ 800.000
Finanziamento Massimo
€500.000
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando ha lo scopo di sostenere la capacità produttiva e gestionale delle imprese operanti nei settori della commercializzazione e della trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, anche mediante la promozione del lavoro in sicurezza per gli operatori.

Interventi ammissibili

Il bando sosterrà investimenti per:

  • la realizzazione e l’ammodernamento di impianti ed infrastrutture;
  • l’acquisto di attrezzature per il miglioramento della competitività e delle condizioni di salute, sicurezza e di lavoro degli addetti

Le operazioni attivabili sono le seguenti:

  • Cod. 54- Investimenti in dispositivi di sicurezza
  • Cod. 55- Investimenti nelle condizioni di lavoro
  • Cod. 66 - Altro (economico) – Investimenti produttivi

Qualora la domanda sia presentata da imprese di pesca le operazioni non dovranno riguardare interventi a bordo dei motopesca.

Chi può partecipare

I soggetti ammissibili a presentare istanza di sostegno, in forma singola o associata, sono Micro e PMI con sede operativa, oggetto degli interventi, situata nella Regione Toscana.

Tali soggetti devono rispettare, inoltre, i requisiti di cui al par. 1.5.2 del bando.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 800.000 Euro

Contributo massimo: 500.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 50%

In ogni caso, le aliquote massime specifiche di intensità di aiuto sono riportate nella Tabella a pag. 47 del bando.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. pagg. 14-16 del bando).

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 1.7, pag. 42 e ss. del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Allegato A del bando).

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.