Scadenza: 2 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Toscana

Dotazione Complessiva
€ 1.500.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’avviso ha l’obiettivo di promuovere, nel territorio regionale della Toscana nell’anno educativo e scolastico 2025/2026, la progettazione e realizzazione di percorsi formativi, attivati da parte delle amministrazioni comunali, nell’ottica dello sviluppo di pratiche educative di qualità nell’ambito del sistema integrato 0-6 attraverso la qualificazione dei professionisti che vi operano.

Interventi ammissibili

Ciascuna amministrazione comunale capofila può presentare solo un progetto al cui interno:

  • dovrà essere previsto un numero di iscritti complessivamente pari ad almeno 16;
  • potranno essere previsti fino ad un massimo di 6 corsi formativi (attività/matricole).

Ciascun corso:

  • ha una durata di 25 ore che si distribuiscono in almeno 3 mensilità, di cui almeno una nell’annualità 2025;
  • può essere avviato in presenza di un numero di partecipanti pari almeno ai 2/3 del numero degli iscritti;
  • deve prendere avvio entro e non oltre il giorno 22 novembre 2025;
  • deve concludersi non oltre il giorno 30 aprile 2026.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda i Comuni capofila degli enti del territorio afferenti a ciascuna delle 35 Conferenze zonali per l’educazione e l’istruzione della Toscana di cui all’art. 6 ter della Legge Regionale n. 32/2002; in questo caso i beneficiari dei contributi sono i Comuni e le Unioni di Comuni appartenenti a ciascuna delle 35 Conferenze zonali per l’educazione e l’istruzione della Toscana in partenariato fra loro.

Le amministrazioni capofila realizzeranno i corsi individuando i docenti (rivolgendosi a titolo esemplificativo ma non esaustivo a soggetti facenti parte di università, cooperative, associazioni, enti pubblici o a liberi professionisti esperti nelle materie oggetto dei corsi), nel rispetto delle procedure di affidamento applicabili agli enti locali. In caso di soggetti diversi dalle persone fisiche, dovrà trattarsi di:

  • organismi formativi, accreditati a realizzare in Toscana le attività di formazione professionale
  • soggetti autorizzati a svolgere la formazione per legge (es. Università) o da provvedimento di una pubblica amministrazione

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 1.500.000 Euro

Il finanziamento dei progetti, a seguito di valutazione degli stessi, avverrà tenuto conto del riparto delle risorse disponibili tra le 35 Zone, come indicato nella tabella a pag. 8 del bando.

Tariffa oraria per la formazione di persone occupate: 26,51 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 10 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: pezinfanzia@regione.toscana.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.