Regione Toscana
La Regione Toscana, con l’obiettivo di rafforzare il sistema delle start up innovative a livello regionale, ha l'intenzione di supportare la creazione di nuove imprese innovative e di sostenere la crescita di quelle già esistenti. Questo scopo viene perseguito attraverso l'erogazione di agevolazioni sotto forma di sovvenzioni a fondo perduto.
Sono ammissibili le spese per:
L’inizio del progetto dovrà avvenire entro i 30 giorni successivi alla data di pubblicazione del provvedimento amministrativo di concessione sul BURT mentre dovrà concludersi entro 15 mesi dalla medesima data di pubblicazione.
Sono soggetti destinatari / beneficiari del bando:
I soggetti di cui sopra devono avere la dimensione di micro e piccole imprese e avere sede legale e/o unità locale nel territorio regionale, nonché essere operanti nei settori ammissibili ai sensi della Delibera di giunta regionale n. 1155 del 09/10/2023, purché la loro attività non rientri:
I soggetti dovranno inoltre operare nell’ambito delle priorità tecnologiche e gli ambiti applicativi individuati, nell’ambito della Strategia per la specializzazione intelligente della Toscana.
Dotazione finanziaria complessiva: 1.549.652,77 Euro
Le ulteriori risorse, pari a 1.250.347,23 Euro, destinate al presente intervento, per una dotazione complessiva massima di 2.800.000 Euro, potranno essere assegnate in base all’andamento delle domande solo a seguito dell’iscrizione di tale somma nel bilancio regionale
Intensità dell’aiuto: 90%
Il costo totale dell’intervento ammissibile va da un minimo di 10.000 Euro a un massimo di 100.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 14 novembre 2024 e fino alle ore 16.00 del 31 gennaio 2025.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 6.2.3 del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 8 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.