Scadenza: 28 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Toscana

Dotazione Complessiva
€ 18.800.000
Finanziamento Massimo
€200.000
Finanziamento Minimo
€5.000
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando attua l’intervento SRD03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole” finalizzato ad incentivare gli investimenti per le attività di diversificazione aziendale che favoriscono la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali, contribuendo anche a migliorare l'equilibrio territoriale, sia in termini economici che sociali.

L’intervento, sostenendo gli investimenti delle aziende agricole in attività extra-agricole, persegue inoltre l’obiettivo di concorrere all’incremento del reddito delle famiglie agricole nonché a migliorare l’attrattività delle aree rurali e, allo stesso tempo, contribuisce a contrastare la tendenza allo spopolamento delle stesse.

Interventi ammissibili

È prevista la concessione del sostegno agli investimenti ai fini della realizzazione da parte dell’azienda agricola delle seguenti tipologie di attività agricole: 

  • ospitalità, compresa l’ospitalità in spazi aperti, somministrazione pasti, degustazione e organizzazione di eventi promozionali
  • agricoltura sociale
  • attività educative/didattiche (fattorie didattiche)
  • attività di trasformazione di prodotti agricoli in prodotti non compresi nell’Allegato I del TFUE e loro lavorazione e commercializzazione in punti vendita aziendali;
  • attività turistico ricreative e attività legate alle tradizioni rurali e alla valorizzazione delle risorse naturali e paesaggistiche compreso enoturismo e oleoturismo

Un maggiore dettaglio sui vari interventi ammissibili è riportato al par. 3.1 del bando.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda di sostegno:

  • gli imprenditori agricoli professionali (IAP) iscritti, anche a titolo provvisorio, nell’anagrafe regionale;
  • gli imprenditori agricoli professionali (IAP) riconosciuti, anche a titolo provvisorio, ai sensi della vigente normativa statale (D.Lgs 99/2004) da altre Regioni o Province autonome;
  • gli equiparati all’imprenditore agricolo professionale (aziende degli enti pubblici che esercitano in via esclusiva attività definite agricole dall’art. 2135 del C.C. e dalle leggi statali speciali);
  • gli imprenditori agricoli ai sensi del C.C. art. 2135 iscritti nel registro delle imprese sezione speciale aziende agricole, per le sole attività sociali e di servizio per le comunità locali e per le fattorie didattiche come definite dalla normativa regionale.

Tali soggetti devono, inoltre, rispettare le condizioni di accesso di cui al par. 2.2 del bando.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 18.800.000 Euro

Contributo massimo: 200.000 Euro

Contributo minimo: 5.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 50%

Gli aiuti sono concessi ai sensi del regolamento de minimis.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

La domanda di sostegno deve essere presentata a decorrere dal 9 gennaio 2025 ed entro le ore 13 del 28 febbraio 2025 esclusivamente, mediante procedura informatizzata sulla piattaforma gestionale dell'Anagrafe regionale delle aziende agricole gestita da Artea.

I costi previsti dalle tue attività rientrano tra le spese considerate ammissibili dall’Ente finanziatore? Verifica quanto prima l’ammissibilità o meno delle tue spese per stabilire se questo è lo strumento più adatto per finanziare la tua iniziativa (Cfr. par. 3.1 e par. 3.3 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 5 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta la Regione Toscana tramite il seguente form.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.