Scadenza: 10 luglio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Toscana

Dotazione Complessiva
€ 2.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Attraverso il bando, la Regione Toscana finanzia progetti di investimento nel settore sociale allo scopo di sostenere gli enti locali e gli altri enti pubblici toscani del sistema integrato di interventi e servizi di ambito sociale e socio-sanitario nella realizzazione di progetti di investimento relativi alla costruzione, ristrutturazione o riqualificazione di opere ed interventi con finalità sociali destinate ai servizi alla persona.

Interventi ammissibili

Potranno essere ammessi solo progetti non ancora affidati, per i quali non siano stati ancora emessi Cig alla data di assegnazione dell’eventuale contributo e che dovranno obbligatoriamente iniziare entro 12 mesi dalla data del decreto di impegno regionale, aventi a oggetto:

  • la realizzazione, ristrutturazione, riqualificazione e/o adeguamento funzionale (compresi ampliamenti e nuove destinazioni d’uso), di immobili e/o parti di immobili che insistono sul territorio toscano;
  • l’acquisto e la messa in opera di impianti ed attrezzature idonee a favorire l’accessibilità e la fruibilità degli edifici e degli spazi;
  • l’acquisto di beni durevoli quali arredi, mezzi e/o attrezzature, esclusi automezzi.

Chi può partecipare

I progetti possono essere presentati, singolarmente o in forma associata, esclusivamente da uno o più soggetti pubblici del sistema integrato di interventi e servizi di ambito sociale e socio-sanitario:

  • Comuni
  • Unioni di Comuni
  • Società della Salute
  • Conferenze dei Sindaci per le zone socio-sanitarie
  • Aziende Sanitarie
  • ASP

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 2.000.000 Euro

La dotazione di cui sopra è suddivisa per zona-distretto come indicato all’Articolo 6 del bando.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. Art. 4 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: loriana.pecorini@regione.toscana.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.