Regione Toscana
L’avviso è destinato alla selezione e al finanziamento di percorsi di IV anno di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) realizzati dagli Organismi Formativi per l’annualità scolastica formativa 2025/2026, al fine di consentire la prosecuzione degli studi delle allieve e degli allievi che, dopo aver ottenuto la qualifica professionale al termine di un percorso triennale di IeFP, vogliano proseguire il percorso di studi conseguendo un diploma professionale di Tecnico.
La programmazione dei percorsi IeFP di IV anno prevede, in particolare, le seguenti finalità:
Ogni organismo formativo potrà candidare esclusivamente figure IeFP di IV anno che si pongono in coerenza e in continuità didattica con il corrispondente percorso triennale di IeFP che terminerà nell’annualità scolastica e formativa 2024/25, sulla base del Quadro di confluenza tra le Qualifiche professionali di III livello EQF e i Diplomi professionali di IV livello EQF approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
I progetti formativi devono essere realizzati con la modalità dell’alternanza rafforzata, secondo gli standard nazionali previsti per i percorsi IeFP e IFTS in modalità duale, e devono:
Ulteriori caratteristiche relative alle modalità attuative dei percorsi sono indicate al par. 9.2 del bando.
Il riferimento per le competenze culturali di base è l’allegato 4 dell’Accordo Stato-Regioni del 1° agosto 2019, mentre per le competenze tecnico-professionali si rinvia alle schede delle singole figure di cui all’allegato 2 dell’Accordo Stato-Regioni del 1° agosto 2019.
I progetti proposti sul presente avviso devono concludersi entro la conclusione dell’anno scolastico e formativo 2025/2026 (31 agosto 2026).
I progetti potranno essere presentati dagli Organismi Formativi accreditati per l’ambito “obbligo di istruzione” che abbiano in corso di svolgimento nell’annualità scolastica e formativa 2024/25 – in qualità di singolo soggetto esecutore o di capofila di raggruppamento - il terzo anno di un percorso triennale di IeFP finanziato a valere sull’Avviso dei percorsi IeFP dell’annualità 2022/23.
I progetti formativi potranno essere presentati dai soggetti di cui sopra in qualità di singolo soggetto esecutore o di capofila di partenariato costituito o da costituire a finanziamento approvato. Ciascun partenariato potrà essere composto al massimo da 3 organismi formativi.
Dotazione finanziaria complessiva: 1.002.228 Euro
Il costo totale di ciascun percorso IeFP di IV anno è definito in base al numero di allieve e allievi del percorso applicando le Unità di Costo Standard (UCS) europee pari a 6.681,52 Euro per anno formativo ad allievo. Ciascun percorso di IV anno dovrà essere progettato con un numero di iscritti previsto di 15 allieve e allievi, corrispondente a un contributo totale assegnabile a ciascun progetto finanziato pari a 100.222,80 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 11 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.