Regione Toscana
Il bando punta a promuovere la realizzazione di percorsi di sensibilizzazione nell’ambito dell’Educazione alla cittadinanza globale (Ecg), con l’obiettivo, entro il 2030, che tutti i discenti acquisiscano la conoscenza e le competenze necessarie a promuovere lo sviluppo sostenibile, anche tramite un’educazione volta ad uno sviluppo e uno stile di vita sostenibile, ai diritti umani, alla parità di genere, alla promozione di una cultura pacifica e non violenta, alla cittadinanza globale e alla valorizzazione delle diversità culturali e del contributo della cultura allo sviluppo sostenibile.
I progetti devono, prioritariamente, essere inerenti al tema della promozione della cultura della pace e del rispetto dei diritti umani.
Potranno altresì trattare uno o più degli ambiti tematici seguenti:
Deve essere realizzata almeno una delle seguenti tipologie di attività:
Le attività progettuali saranno rivolte a docenti ed allievi/e degli istituti scolastici toscani, dalla scuola primaria a quella secondaria di secondo grado, inclusi i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (Cpia).
I progetti proposti devono concludersi entro 24 mesi a decorrere dalla data di stipula della convenzione.
Il bando è rivolto a:
I soggetti sopra individuati potranno presentare i progetti singolarmente o in partnership tra loro, e/o
Ciascun progetto deve prevedere il coinvolgimento di almeno dieci Istituti scolastici della Toscana e coprire almeno tre province toscane.
Dotazione finanziaria complessiva: 600.000 Euro
Contributo massimo: 120.000 Euro
Contributo minimo: 50.000 Euro
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 11 del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. pag. 21 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.