Regione Toscana
Il bando finanzia voucher formativi riservati a libere/i professioniste/i che svolgono attività di tipo intellettuale per la partecipazione a percorsi formativi tesi a rafforzare e aggiornare le competenze professionali necessarie e ad acquisire conoscenze utili a sviluppare una propensione agli investimenti in innovazione, soprattutto nell’ambito tecnologico, ambientale, organizzativo e gestionale.
Sono finanziabili percorsi formativi non inferiori a 16 ore, fra cui:
I percorsi devono concludersi entro 12 mesi dalla data di avvio, ad esclusione dei Master universitari e dell’ultimo anno della Scuola di specializzazione per i quali si tiene conto della durata effettiva che non deve superare comunque i 18 mesi. I percorsi formativi dovranno avviarsi tra la data di presentazione della domanda e non oltre la data del 28.02.2026.
Possono beneficiare del voucher formativo individuale le/i libere/i professioniste/i che svolgono attività intellettuale, titolari di partita Iva intestata esclusivamente a loro oppure, in assenza di partita Iva individuale, che esercitano la professione in forma associata o societaria tra professionisti e rientrano in una delle seguenti categorie:
Le/I destinatarie/i si devono altresì trovare nelle seguenti condizioni:
Dotazione finanziaria complessiva: 3.000.000 Euro
Per ciascun voucher formativo è riconoscibile il finanziamento massimo relativo a 113 ore. L'importo verrà riconosciuto per un numero di ore non frazionabile.
Unità di Costo Standard: 26,51 Euro per ora formazione a partecipante.
L’intervento si realizza in regime de minimis con intensità dell’aiuto al 100%.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande possono essere presentate dal 27 marzo al 16 maggio 2025.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 12 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.