Regione Toscana
L’obiettivo dell’intervento è la definizione ed organizzazione di un progetto di formazione per la realizzazione di uno stage con inserimento di un numero complessivo di 10 borsisti presso aziende toscane, finalizzato all’approfondimento delle conoscenze e all’ acquisizione di competenze in vari settori significativi dell'economia toscana.
Le attività previste dal progetto dovranno favorire lo sviluppo della preparazione personale e professionale degli stagisti, rafforzando al contempo il loro legame con il contesto imprenditoriale toscano. Questo anche in un'ottica di confronto con la realtà dei Paesi di provenienza, contribuendo così alla promozione socio-economica della Toscana.
Per quanto concerne la parte didattico formativa, l’iniziativa deve comprendere:
I settori di riferimento per i percorsi sono:
Sarà assegnata una borsa di studio ai giovani per il soggiorno in Toscana.
Lo stage dovrà avere una durata complessiva di 90 giorni consecutivi.
Possono essere presentati progetti da parte di università toscane, scuole/istituti di formazione aziendale con sede in Toscana, associazioni di categoria, soggetti non profit in possesso delle competenze descritte nella sezione “Termini di riferimento”. Per i soggetti privati l’assenza della finalità di lucro deve essere dichiarata esplicitamente nello statuto.
Dotazione finanziaria complessiva: 50.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 75%
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. sez. F del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. sez. H del bando).
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.