Regione Toscana
La Regione Toscana pubblica un avviso per la realizzazione di percorsi di formazione e qualificazione professionale. L’obiettivo è rispondere alle richieste del mercato del lavoro locale, soprattutto in risposta alla crisi economica e occupazionale.
I percorsi sono attivati tramite protocolli territoriali con enti locali e parti sociali, mirati a sostenere settori economici rilevanti. Si rivolgono in particolare a persone in situazioni di svantaggio o fragilità, per favorirne l’inserimento o reinserimento lavorativo, valorizzando competenze e libertà di scelta.
Gli interventi formativi devono essere progettati esclusivamente in relazione alle province che hanno presentato, nel quadro del Patto per il Lavoro, richieste di formazione finalizzata all’inserimento lavorativo.
Ogni progetto deve:
Per ogni provincia possono essere presentate esclusivamente le tipologie di percorso sottoindicate:
Gli interventi di formazione finalizzati al rilascio di una qualifica professionale e/o di un certificato di competenze devono prevedere attività di stage per almeno il 30% delle ore complessive del corso.
I progetti devono concludersi entro 12 mesi dalla data di stipula della convenzione.
I progetti devono essere presentati e attuati da una associazione temporanea di imprese o di scopo (ATI/ATS), costituita o da costituire. Il partenariato deve essere composto almeno dai seguenti due soggetti:
Ogni membro di ATI/ATS può partecipare al massimo a tre candidature, o in qualità di capofila o in qualità di partner.
La dotazione finanziaria complessiva del bando è pari a 3.022.186,74 Euro, così ripartita per provincia:
L’importo del progetto è determinato sulla base dei percorsi di formazione presentati, secondo la metodologia di calcolo indicata all’Articolo 5 del bando.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 11 del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. Art. 13 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: programmazione_sett_fil@regione.toscana.it. Sarà data risposta solo alle richieste che provengano da persona, identificata con nome e cognome - la quale dia evidenza del soggetto proponente per il quale lavora - e che contengano una sola domanda, chiara e con specifico riferimento all’avviso (si suggerisce un oggetto “Avviso Patto per il lavoro per inserimento lavorativo - quesito”). Ciascun soggetto proponente può presentare al massimo tre richieste.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.