Scadenza: 15 maggio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Toscana

Dotazione Complessiva
€ 1.500.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando prevede un pagamento annuale per ettaro di seminativo a favore dei beneficiari che si impegnano a introdurre la pratica della bulatura, ossia la trasemina di leguminose su cereali.

La trasemina di leguminose nei cereali autunno-vernini (bulatura) favorisce, infatti, lo sviluppo di radici nel terreno, stimolando l'attività microbica e della fauna terricola. Il processo aumenta lo stoccaggio di carbonio organico e migliora la struttura e la fertilità del suolo e il maggiore contenuto di sostanza organica riduce l'erosione, migliora la capacità di ritenzione idrica e contribuisce all'adattamento ai cambiamenti climatici.

Interventi ammissibili

Sono previsti i seguenti impegni:

  • effettuare una trasemina sui cereali autunno vernini in fase di accestimento e prima della levata con specie leguminose
  • utilizzo per la trasemina della sola seminatrice, eventualmente abbinata ad erpice o ad altra attrezzatura per la trasemina
  • utilizzo di una quantità di semente di specie leguminose tale da garantire la copertura del terreno
  • divieto di diserbo sulle superfici oggetto di impegno a partire dalla semina del cereale ed in generale il divieto di utilizzo del principio attivo glifosate anche in presemina
  • ogni anno almeno il 20% dei seminativi aziendali deve essere interessato dagli impegni dell’Azione 6.2
  • tenuta e l’aggiornamento del Quaderno delle registrazioni disponibile sul Sistema informativo di ARTEA o del Quaderno di Campagna dell’Agricoltore sul portale SIAN a partire dall’inizio dell’impegno e le registrazioni devono essere effettuate entro trenta giorni dalla data in cui viene svolta l’operazione

La superficie minima oggetto d’impegno è pari a 1 ha.

I cereali autunno-vernini devono essere presenti almeno nel periodo 1° novembre – 31 marzo.

L’intervento prevede un periodo di impegno di cinque anni. La singola annualità dell’impegno è riferita all’anno solare (01/01-31/12), con inizio al 01/01/2025.

Chi può partecipare

Sono beneficiari dell’intervento:

  • Agricoltori singoli o associati 
  • Enti pubblici gestori di aziende agricole

Entità del contributo

Lo stanziamento complessivo per il bando è pari a 1.500.000 Euro per il quinquennio di impegno, con una dotazione annua di 300.000 Euro.

L’aiuto consiste nell’erogazione di un premio annuale pari a 209 Euro per ettaro di coltura autunno vernina (SOI) interessata da trasemina di leguminose.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. par. 4 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta la Regione al seguente form.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.