Commissione Europea – Horizon Europe – Progetto ULTFARMS
L'obiettivo del bando di finanziamento a cascata è facilitare il trasferimento di conoscenze, costruire capacità locali o regionali e promuovere lo scambio di conoscenze relative agli sviluppi dell'acquacoltura a bassa trofia (LTA), in particolare nella combinazione di LTA ed energie rinnovabili offshore.
Per garantire la fattibilità commerciale delle soluzioni dimostrate e continuare la ricerca e l'innovazione nel campo dell'LTA, si cercano regioni e paesi al di fuori di quelli rappresentati dai partner principali del progetto ULTFARMS per diventare Regioni Associate (AR) all'interno del progetto per svolgere una serie di attività proposte all'interno di una proposta a livello locale o regionale. Nell'ambito del bando saranno finanziati tre progetti di Regioni Associate (AR).
I candidati all'AR genereranno piani di progetto attraverso i quali cercheranno di identificare il potenziale per l'acquacoltura a bassa trofia nella loro regione o località, di migliorare i piani esistenti o di svilupparne di nuovi per la realizzazione di tali attività, o di costruire capacità e consapevolezza per l'integrazione dell'acquacoltura a bassa trofia con l'energia rinnovabile offshore.
Le AR parteciperanno attivamente alla comunicazione, formazione e coinvolgimento degli stakeholder di ULTFARMS, collaborando con il progetto Blue Mission Banos. Supporteranno lo sviluppo di sistemi di acquacoltura multiuso offshore a basso contenuto trofico (LTA), adattandoli alle esigenze locali e affrontando aspetti normativi e autorizzativi. Inoltre, si consulteranno con enti locali per favorire l'adozione delle soluzioni ULTFARMS e la creazione di reti integrate per la produzione e gestione dei sistemi LTA. Faciliteranno test tecnologici, promuoveranno l'accettazione sociale e la consapevolezza politica, costruendo un database per la pianificazione. Infine, contribuiranno alla definizione di una tabella di marcia per il trasferimento degli approcci del progetto, organizzando un evento collaterale per coinvolgere il pubblico.
Le proposte devono essere presentate da un'autorità regionale o locale o da un consorzio di autorità regionali e locali con sede nell’Unione europea.
Attenzione! Non possono partecipare i soggetti provenienti dai Paesi partecipanti al consorzio ULTRAFARMS, ossia Belgio, Danimarca, Germania, Irlanda, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svezia.
Si cercano enti affiliati con un budget fino a 100.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le proposte saranno valutate in base ai seguenti criteri di aggiudicazione: Impatto (8 punti), Eccellenza (6 punti) e Qualità dell'attuazione (6 punti). Il modulo di valutazione è disponibile come allegato al modello di proposta sul sito web del progetto. I punteggi degli esperti vengono calcolati in media e 14 dei 20 punti disponibili rappresentano la soglia minima valida per essere presi in considerazione per la stipula del contratto.
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail indicando come oggetto “ULTFARMS AR Proposal Question”: ULTFARS@Deltares.nl.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.