Unioncamere
Il Premio “Storie di alternanza e competenze” mira a valorizzare e dare visibilità a racconti di alternanza realizzati nell’ambito di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), di alternanza rafforzata, di tirocini curriculari e di percorsi di apprendistato (I e III livello) realizzati dagli studenti degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy su tematiche quali transizione digitale e dell’intelligenza artificiale, della sostenibilità ambientale, delle competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, dell’inclusione sociale, del turismo e della cultura, dell’agroalimentare, della meccatronica, del sistema moda, dell’educazione finanziaria e dell’imprenditorialità.
Il Premio prevede 2 livelli di partecipazione:
Le categorie di concorso per questa edizione sono quattro:
I candidati dovranno realizzare un video racconto che descriva il percorso di alternanza evidenziandone gli obiettivi e le finalità, le attività previste e realizzate, le modalità di svolgimento, le competenze acquisite ed il ruolo dei tutor e formatori (scolastici e aziendali) della durata massima di 5 minuti.
La cerimonia di premiazione avverrà nell'ambito della manifestazione Job&Orienta, in programma a Verona il 26-29 novembre 2025.
Sono ammessi a partecipare a questa edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze” gli studenti, singoli o in gruppo, regolarmente iscritti e frequentanti:
I candidati devono aver svolto un percorso di alternanza (PCTO, apprendistato, tirocinio curriculare) nelle forme previste dal proprio percorso di studio oppure un project work (PW) sviluppato e realizzato nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze proposti del Sistema camerale, a partire dal 1° gennaio 2023.
A livello locale ciascuna Camera di commercio aderente all’iniziativa indicherà natura e tipologia dei premi.
L’ammontare complessivo dei premi nazionali differenziati tra i vincitori secondo la posizione occupata nella graduatoria e per ciascuna delle 4 categorie di appartenenza, è pari a 20.000 Euro così ripartiti:
I premi sono erogati alle Istituzioni formative che potranno decidere in autonomia se destinarli per attività di didattica e formazione e/o anche agli studenti vincitori.
Sono assegnate, inoltre, delle menzioni speciali per Meccatronica, Turismo e Tutor d’eccellenza. Maggiori dettagli a pag. 5 del bando.
Pagina web per formulari e documenti
Elenco delle Camere di commercio aderenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Sul portale dell’iniziativa nella sezione “Contatti”, è pubblicato l’elenco delle Camere di commercio aderenti. Verifica, pertanto, se la Camera del tuo territorio aderisce al progetto se sei interessato a partecipare all'iniziativa.
Per poter partecipare alla selezione nazionale è necessario partecipare e risultare vinictori dello step territoriale/locale. Dunque, assicurati di consultare il sito web della Camera di Commercio del tuo territorio per avere tutte le informazioni sulla selezione locale.
L’Ente ha predisposto delle FAQ in accompagnamento al bando. Controlla periodicamente il portale per verificare l'eventuale pubblicazione di nuove FAQ.
Attenzione! Il docente può iscrivere i propri studenti al Premio tramite il portale online. Si consiglia di leggere attentamente le modalità di partecipazione al Premio (Cfr. Art. 3 del bando).
I premi saranno assegnati in base al giudizio insindacabile della commissione, che nella valutazione delle proposte pervenute terrà conto dei parametri specificati nel bando (Cfr. Art. 4 del bando).
Per ulteriori informazioni è possibile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore ai seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.