Scadenza: 28 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Valle D'Aosta

Dotazione Complessiva
€ 800.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione con il bando intende promuovere lo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili (CER), con l’obiettivo di incrementare l’autonomia energetica della Regione, di perseguire la transizione energetica del sistema socio-economico, nonché di contrastare la povertà energetica.

Chi può partecipare

I beneficiari del contributo sono gli enti locali valdostani che sostengono le spese correlate alla costituzione e all’adesione alle CER.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 800.000 Euro.

Il contributo relativo alle voci di spesa ammissibili è concesso nella misura massima di:

  • 50.000 Euro nel caso in cui gli studi di prefattibilità di cui al punto 6.1, lettera a), coinvolgano tutti i Comuni afferenti alla medesima cabina primaria di riferimento, con la possibilità di escludere, con opportuna giustificazione, i Comuni che vi ricadono solo con piccole porzioni di territorio non significative
  • 20.000 Euro nel caso in cui gli studi di prefattibilità medesimi siano effettuati su scala territoriale inferiore.

Il contributo concesso è pari al 100% dei costi complessivi previsti relativi alle sole voci di spesa ammissibili.

Per maggiori informazioni consultare l’articolo 7 del bando.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! È necessario aderire o costituire una CER entro il 28 febbraio 2025.

Per i bandi a sportello il fattore tempo è fondamentale. Generalmente, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Puoi inviare un quesito all’Ente erogatore per accertarti che siano ancora disponibili fondi.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 6, pag. 15 e ss. del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 11, pag. 18 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.