Regione Valle D'Aosta
L’Avviso pubblico si inserisce nel quadro delle attività del Dipartimento politiche sociali di formazione professionale e qualificazione delle figure professionali che operano in campo sociosanitario. Nello specifico, con il bando si intendono finanziare due progetti per la riqualificazione di Operatore Socio Sanitario
Nell'ottica di proseguire nella formazione di personale qualificato, il progetto dovrà prevedere, per ciascuna delle due finestre distribuite sul biennio 2025/2026 indicate nell'Avviso, la realizzazione di un corso di formazione della durata di 320 ore, di cui 230 di teoria e 90 di tirocinio, quest'ultimo svolto presso una struttura diversa rispetto a quella in cui è stata maturata l'esperienza lavorativa pregressa. Ciascun corso potrà avere un numero massimo di 25 alunni e un numero minimo di 15. Per maggiori informazioni consultare la Scheda Azione.
Per quanto riguarda la scheda Riqualificazione OSS, i partecipanti devono essere individuati dall'ente di formazione sulla base delle segnalazioni fatte dagli Enti pubblici gestori interessati, in collaborazione con la Struttura regionale preposta (Cfr. par. 4.1, pag. 18 e ss. del bando).
Possono presentare progetti a valere sulL’Avviso gli organismi di formazione accreditati ai sensi della DGR 1420/2020 nella macro categoria specificata.
È consentita la presentazione di progetti per la realizzazione di attività formative anche da parte di soggetti non accreditati all'atto del deposito della richiesta di ammissione a valutazione e finanziamento. Il soggetto che intenda avvalersi di tale facoltà è comunque tenuto, entro la data di scadenza per la presentazione delle proposte progettuali stabilita dalL’avviso, a depositare domanda di accreditamento, presentando la documentazione richiesta.
È ammessa la presentazione di progetti da parte di partenariati attivati per la realizzazione dell’iniziativa di cui si richiede il finanziamento.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 160.000 Euro, ed è suddivisa in due finanziamenti di 80.000 Euro ognuno.
Pagina web per formulari e documenti
Scheda Azione Riqualificazione OSS
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Presentazione dei progetti relativi alla scheda "Riqualificazione OSS 2025/2026"
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 10.2, pag. 26 e ss. del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 14, pag. 32 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta l’indirizzo di posta elettronica m.ottonello@regione.vda.it
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.