Regione Valle D'Aosta
La Regione con il bando intende contribuire alla competitività e alla crescita economica del territorio valdostano generando ricadute positive sulla qualità del sistema della ricerca accademica e industriale e sulla crescita e l’occupazione delle imprese e, in particolare, a:
Il bando prevede il finanziamento di Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che riguardino gli ambiti tematici della Strategia di specializzazione intelligente Valle d’Aosta, realizzati da imprese in forma singola oppure da imprese che collaborano tra loro e/o con centri di ricerca.
I progetti devono avere durata di 12, 18 o 24 mesi.
I progetti devono presentare un TRL finale almeno pari a 6 e devono, quindi, prevedere una o più fasi di sviluppo sperimentale, giungendo alla realizzazione di un prototipo.
Possono presentare domanda le piccole, medie e grandi imprese industriali che esercitano un’attività diretta alla produzione di beni e/o servizi, che abbiano almeno 10 dipendenti se presentano progetti individualmente, e che abbiano un numero di dipendenti non inferiore a 5 ciascuna, se presentano progetti in collaborazione fra loro.
Inoltre, possono presentare domanda:
Ciascuna imprese deve:
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 3.000.000 Euro.
I progetti finanziabili devono prevedere costi almeno pari a 200.000 Euro, se presentati in forma singola, e 500.000 Euro, se presentati in collaborazione.
Per maggiori informazioni riguardo le intensità e i massimali di aiuto applicati consultare l’articolo 10 del bando.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 15, pag. 18 e ss. del bando).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. artt. 20-21, pag. 21 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i referenti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.