Scadenza: 20 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

GAL Venezia Orientale (VeGAL)

Dotazione Complessiva
€ 700.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’intervento sostiene la realizzazione di investimenti per il rafforzamento dei servizi di base alla popolazione delle aree rurali. Gli investimenti devono essere finalizzati all'attivazione e/o implementazione di servizi di base a livello locale per la popolazione, compresi i servizi alla persona, le attività culturali e ricreative e le relative strutture/infrastrutture, anche attraverso la riqualificazione e la valorizzazione del patrimonio insediativo ed antropico rurale.

Interventi ammissibili

Le operazioni ammissibili comprendono:

  • Attivazione/implementazione di servizi alla persona, per favorire la domiciliarità e la residenzialità di nuclei familiari.
  • Miglioramento di strutture/infrastrutture destinate a servizi sociali.
  • Miglioramento di strutture/infrastrutture per attività culturali e ricreative, per la socializzazione e valorizzazione delle specificità locali.
  • Attivazione di servizi per la popolazione, per mantenere la residenzialità e ricostruire le “Reti di Prossimità” a sostegno della coesione sociale.

Sono ammissibili le operazioni da realizzare nei Comuni appartenenti all’Ambito Territoriale Designato (ATD) della Strategia di Sviluppo Locale del GAL Venezia Orientale – VeGAL (Cfr. par. 2 del bando).

I termini per la conclusione delle operazioni sono i seguenti:

  • 12 mesi per progetti con spese ammissibili rientranti nelle categorie b) e/o d) del paragrafo 4.3;
  • 24 mesi per gli altri casi.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda:

  • Enti pubblici, in forma singola o associata
  • Fondazioni e associazioni non a scopo di lucro

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 700.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 100%

L’importo minimo di spesa ammissibile per domanda è pari a 15.000 Euro.

L’importo massimo di spesa ammissibile per domanda è pari a 150.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. par. 4.3 e 4.4 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 6 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.