Scadenza: 30 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

GAL Venezia Orientale (VeGAL)

Dotazione Complessiva
€ 354.137
Co-finanziamento
40%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’intervento è finalizzato a potenziare la competitività sui mercati delle aziende agricole e ad accrescere la redditività delle stesse, migliorandone, al tempo stesso, le performance climatico-ambientali. Tali finalità saranno perseguite attraverso la valorizzazione delle strutture aziendali, l’incremento della produttività e l’adeguamento della struttura dei costi e dei ricavi aziendali.

Interventi ammissibili

Il bando prevede un sostegno per la realizzazione delle seguenti operazioni:

  • Miglioramento fondiario: sistemazioni fondiarie e idraulico-agrarie; impianti (compresi reimpianti e rinnovi) di colture arboree da frutto; miglioramento di prati e pascoli; 
  • Costruzione di fabbricati per la produzione, lavorazione, trasformazione, immagazzinamento, commercializzazione diretta in azienda dei prodotti aziendali e per ricovero macchine/attrezzature;
  • Acquisto con ristrutturazione/Ristrutturazione di fabbricati per la produzione, lavorazione, trasformazione, immagazzinamento e commercializzazione diretta in azienda dei prodotti aziendali e per ricovero macchine/attrezzature; 
  • Acquisto con ristrutturazione/Ristrutturazione di fabbricati per la produzione, lavorazione, trasformazione, immagazzinamento e commercializzazione diretta in azienda dei prodotti aziendali con utilizzo di materiale da costruzione che migliori l'efficienza energetica;
  • Investimenti per l'eliminazione e sostituzione dell'amianto;
  • Investimenti strutturali ed impianti per lo stoccaggio, il trattamento e la gestione dei residui agricoli e dei reflui aziendali.
  • Acquisto di macchine e attrezzature;
  • Investimenti finalizzati alla difesa attiva volti a proteggere le coltivazioni dai danni derivanti dagli animali selvatici e a proteggere gli allevamenti dall’azione dei predatori;
  • Investimenti in hardware e software finalizzati all’adozione di tecnologie digitali, di informazione e comunicazione, al commercio elettronico, all’allacciamento alla rete;
  • Spese generali secondo quanto previsto agli Indirizzi procedurali generali ad eccezione dei costi per gli studi di fattibilità.

Sono ammissibili le operazioni da realizzare nei Comuni appartenenti all’Ambito Territoriale Designato (ATD) della Strategia di Sviluppo Locale del GAL Venezia Orientale VeGAL di cui al par. 2 del bando.

I termini per la conclusione delle operazioni sono i seguenti:

  • 7 mesi per l’acquisto di attrezzature;
  • 18 mesi per la realizzazione di opere e impianti tecnologici;

Chi può partecipare

Possono presentare domanda:

  • Imprenditori agricoli singoli o associati
  • Cooperative agricole di produzione che svolgono attività di coltivazione del terreno e/o allevamento di animali

Tali soggetti devono, al momento di presentazione della domanda, essere in possesso dei requisiti di cui al par. 3.2 del bando.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 354.137,33 Euro

Intensità dell’aiuto:

  • Investimenti per la trasformazione/commercializzazione: 40%
  • Altri investimenti: 40% (50% per imprese agricole condotte da giovani agricoltori entro 5 anni dall’insediamento)

Spesa minima ammissibile: 20.000 Euro

Spesa massima ammissibile: 100.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! Per poter essere considerate ammissibili le operazioni devono rispettare tutti i requisiti di cui al par. 4.2 del bando. Assicurati, pertanto, di essere in possesso di tutte le caratteristiche richieste e che la tua domanda rispetti i vincoli specificati dall’Intervento.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 4.3 e 4.4 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 6 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.