Scadenza: 15 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Veneto

Dotazione Complessiva
€ 814.600
Finanziamento Massimo
€36.000
Co-finanziamento
60%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Veneto intende concedere, con metodologia a sportello, un sostegno finanziario per interventi di edilizia scolastica, al fine di assicurare la fruibilità degli edifici in casi di particolare urgenza e indifferibilità dettati da esigenze di tutela della salute pubblica e/o della pubblica incolumità, anche qualora riguardino l’eliminazione di barriere architettoniche. 

Interventi ammissibili

Gli interventi devono rientrare in una delle seguenti tipologie:

  • Lavori indifferibili e urgenti richiesti per ripristini edili ed impiantistici, dovuti a crolli, rotture o improvvisi fuori servizio, anche a seguito di atti vandalici o fenomeni naturali, impattanti sulla salute e sulla sicurezza delle persone e tali da impedire il regolare svolgimento delle attività istituzionali scolastiche;
  • Lavori per l'eliminazione di barriere architettoniche connesse a specifiche esigenze afferenti ad alunni o a personale scolastico. 

I soggetti interessati presentano un'unica domanda di sostegno finanziario, relativa ad un unico edificio e per un'unica tipologia di intervento.

Sono ammessi alla selezione gli interventi su edifici esistenti ospitanti i seguenti punti di erogazione di servizio (PES):

  • scuole dell’infanzia;
  • scuole primarie;
  • scuole secondarie di primo grado.

Sono esclusi gli edifici ospitanti le istituzioni scolastiche paritarie che svolgono il servizio di istruzione con modalità commerciale e le istituzioni scolastiche per l’istruzione non paritaria. Sono esclusi anche gli asili nido.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda di sostegno finanziario:

  • i Comuni, relativamente agli edifici scolastici di proprietà;
  • le Istituzioni pubbliche o private che proprietarie degli edifici, gestiscono direttamente le scuole o concedono a uso scolastico per almeno dieci anni a titolo gratuito o a canone simbolico, l’utilizzo degli edifici di loro proprietà a enti pubblici o a comitati di gestione rappresentativi anche delle famiglie degli alunni;
  • i Comitati di gestione titolari di convenzione stipulata con l’istituzione pubblica o privata proprietaria dell’edificio scolastico, in forza della quale hanno legittimazione ad eseguire nell’edificio l’intervento oggetto di richiesta contributo. 

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 814.600 Euro.

L’intensità massima del sostegno è pari al 60% dell’importo ammissibile e comunque nel limite di 36.000 Euro.

L’importo minimo della spesa ammissibile a contributo è di 10.000 Euro mentre l'importo massimo della spesa è di 60.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Il bando prevede la selzione delle domande con modalità a sportello. Tale modalità tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e l’erogazione dell’incentivo avverrà fino ad esaurimento delle risorse comunque disponibili. Lo sportello rimarrà aperto fino al 15 settembre 2025 salvo esaurimento delle risorse prima di questa data. Generalmente, nei bandi a sportello, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Si consiglia, dunque, di rimanere aggiornati tramite la pagina dedicata all’avviso e/o di inviare un quesito per accertarti che siano ancora disponibili fondi ai contatti indicati più sotto.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.