Regione Veneto
Il bando prevede l’assegnazione di contributi per la progettazione, promozione, sostegno e realizzazione di iniziative e interventi socio-educativi. Tali azioni sono rivolte alla rieducazione, alla mediazione e al reinserimento sociale, abitativo e lavorativo delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, in collaborazione con le competenti autorità delle articolazioni regionali della Giustizia.
Nello specifico, il bando persegue i seguenti obiettivi:
Sono ammissibili a contributo i progetti e iniziative che propongono un programma di attività per la rieducazione, la promozione e valorizzazione di azioni a favore di persone detenute negli istituti penitenziari del Veneto e di persone in esecuzione penale in area esterna. In particolare, saranno ritenute ammissibili le seguenti azioni:
Possono presentare domanda di contributo i seguenti soggetti del Terzo settore, iscritti al Registro unico nazionale del Terzo Settore (Runts), con sede legale e/o operativa in Veneto (se sede operativa istituita almeno da tre anni) e gli enti senza scopo di lucro le cui attività siano finalizzate agli obiettivi e azioni previste dal bando, che abbiano precise finalità sociali e documentata esperienza nelle attività dell’avviso:
Ogni soggetto istante potrà presentare una sola domanda di contributo, in qualità di capofila singolo o di partenariato.
Dotazione finanziaria complessiva: 300.000 Euro
Contributo massimo: 10.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 100%
Il costo totale massimo degli interventi è di 10.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. Art. 7 e 8 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 15 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Mare Group S.p.A. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.