Regione Veneto
L'obiettivo principale del bando è garantire un'elevata qualità nei percorsi educativi delle scuole del Veneto, formando giovani in grado di contribuire allo sviluppo socio-economico del territorio. Ciò avviene attraverso un'offerta formativa ampia, il sostegno alla professionalità degli insegnanti, la valorizzazione dell’autonomia scolastica e la collaborazione con enti locali.
Il bando intende finanziare progettualità che rientrano tra le seguenti due tipologie di finanziamento:
I progetti di ampliamento dell’offerta formativa devono avere ad oggetto una delle seguenti tematiche:
Le iniziative sono rivolte principalmente a bambini/e della scuola dell’infanzia e a studenti/esse del sistema educativo veneto. Possono essere coinvolti anche genitori e docenti in attività complementari, come formazione e supporto, purché secondarie rispetto agli obiettivi principali del progetto.
Ricorda! Il progetto per cui viene presentata richiesta di contributo regionale non deve avere scopo di lucro, né comportare costi a carico delle famiglie.
I progetti devono concludersi entro il 31 agosto 2026.
Possono presentare domanda per la tipologia 1 - La scuola che collabora i seguenti soggetti:
Per la tipologia 2, sono ammissibili:
Ciascun progetto può prevedere il partenariato che coinvolga soggetti pubblici o privati rappresentativi del territorio e della tematica su cui verte il progetto e che condivida gli obiettivi progettuali.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 250.000 Euro, di cui:
Caratteristiche dei contributi per la Tipologia 1
Caratteristiche dei contributi per la Tipologia 2
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 7 del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. par. 14.2 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.