L’intervento promuove la gestione attiva di infrastrutture ecologiche finalizzate a:
migliorare la qualità delle acque superficiali e sotterranee
potenziare le connessioni ecologiche
sostenere la biodiversità in aree agricole e riqualificare i paesaggi agrari semplificati
aumentare la capacità di fissazione della CO₂ atmosferica
L’Azione 10.6 “Rete idraulica minore” del CSR 2023-2027 prevede la gestione della seguente infrastruttura:
lnfrastruttura ecologica 10.6.1 –Rete idraulica minore con vegetazione in alveo e ripariale: elementi aziendali di connessione idraulica rappresentati da fossati, scoline, collettori interaziendali, anche di confine. Tali elementi sono funzionali a mantenere e sviluppare la vegetazione autoctona acquatica in alveo e sulle sponde, garantita dalla presenza di un flusso continuo di acqua corrente, che consente lo sviluppo di macrobenthos, fondamentale per la catena trofica nelle acque superficiali.