Scadenza: 6 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Veneto

Dotazione Complessiva
€ 1.000.000
Co-finanziamento
65%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando mira a finanziare investimenti strutturali e dotazionali negli allevamenti suinicoli per la prevenzione dei danni derivanti da epizoozie, migliorando il potenziale produttivo agricolo e la biosicurezza.

Interventi ammissibili

Sono finanziati interventi come:

  • Realizzazione/ristrutturazione di punti di cambio abiti e calzature all'ingresso/uscita dei capannoni.
  • Creazione di punti di lavaggio e disinfezione mani e calzature.
  • Acquisto di attrezzature per la pulizia e disinfezione dei locali e degli edifici.
  • Installazione di protezioni antinsetto e antizecche.
  • Realizzazione di recinzioni e zone filtro per separare aree pulite e sporche.
  • Creazione di percorsi separati per trasporto liquami e stoccaggio liquami.
  • Installazione di locali per quarantena dei nuovi capi (solo per allevamenti a bassa capacità).

In generale, sono ammessi investimenti che:

  • migliorino le performance dell’azienda agricola sulla base del PA presentato in allegato alla domanda e redatto secondo le modalità indicate al punto 4, pag. 4 del bando;
  • rispettino le normative unionali, nazionali e regionali di settore;
  • siano tecnicamente congruenti rispetto alle esigenze ed alle disponibilità tecniche dell’azienda e, quindi, dimensionati alle potenzialità produttive dell’azienda;
  • riguardino prodotti agricoli previsti dall’Allegato 1 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda:

  • Imprenditori agricoli singoli o associati
  • Cooperative agricole di produzione che svolgono attività di coltivazione del terreno e/o allevamento di animali
  • Giovani agricoltori che presentano domanda a valere sull’intervento SRE01 e scelgono questo intervento nell’ambito del progetto integrato aziendale (Pacchetto Giovani).

È richiesta la qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) o iscrizione INPS come coltivatore diretto.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 1.000.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 65%

La spesa minima ammissibile per operazione è di 10.000 Euro.

La spesa massima ammissibile è di 150.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. par. 4.3 e 4.4 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 6.1 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.