Regione Veneto
La Regione Veneto, in attuazione della Legge regionale n. 3 del 12 marzo 2025, intende sostenere e promuovere i gemellaggi e i patti di amicizia tra gli Enti locali veneti e i loro omologhi in Europa e nel mondo. L’obiettivo è rafforzare gli scambi internazionali già esistenti o crearne di nuovi, favorendo relazioni sociali, culturali ed economiche, con particolare attenzione alla promozione della reciproca conoscenza, della pace e del dialogo tra le comunità.
Sono considerate ammissibili le seguenti tipologie di spesa:
Potranno accedere ai contributi gli Enti territoriali locali del Veneto (Comuni, Province, Città metropolitane, Comunità montane e Unioni di Comuni) che hanno sottoscritto o prevedono di sottoscrivere entro la fine del 2025 un atto di gemellaggio con un Ente locale territoriale di un Paese estero.
Saranno ammissibili i progetti che coinvolgano, senza scopo di lucro, almeno un Ente territoriale appartenente a uno Stato estero europeo o extraeuropeo.
Dotazione finanziaria complessiva: 100.000 Euro
Contributo massimo: 5.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 80%
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
L’iter previsto per la conclusione dei gemellaggi internazionali degli Enti territoriali locali è disponibile sul sito istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).
Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. Art. 6 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 11 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.