Scadenza: 6 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Veneto

Dotazione Complessiva
€ 14.000.000
Finanziamento Massimo
€40.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’intervento di sostegno al primo insediamento è rivolto a giovani imprenditori agricoli fino a 41 anni non compiuti, che si insediano per la prima volta come capi di un'azienda agricola, presentando un piano aziendale per lo sviluppo dell'attività. L'obiettivo è aumentare il numero di aziende gestite da giovani, offrendo opportunità e strumenti per attrarli nel settore agricolo, favorendo l'adozione di idee innovative e approcci sostenibili a livello ambientale, economico e sociale.

L'intervento è attivato esclusivamente tramite il Pacchetto Giovani.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda Giovani agricoltori come definiti dal capitolo 4 del PSN PAC 2023-2027 dell’Italia, che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo dell’azienda e presentano i necessari requisiti soggettivi e oggettivi, fermo restando gli ulteriori vincoli previsti.

Al momento della proposizione della domanda di sostegno, il soggetto richiedente deve:

  • essere cittadino dell’Unione Europea;
  • avere un’età compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti;
  • aver assolto gli obblighi scolastici;
  • possedere conoscenze e competenze professionali adeguate
  • essersi insediato per la prima volta in un’azienda agricola in Veneto, in proprietà o in locazione con contratto di durata pari almeno alla durata del Piano aziendale e regolarmente registrato; l’insediamento del giovane deve essere avvenuto nel periodo intercorrente fra ventiquattro mesi precedenti la data di presentazione della domanda e il sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto
  • non aver beneficiato di contributi a valere sui tipi di intervento 4.1.1, 6.1.1, 6.4.1 del PSR 2014-2022 o sugli interventi SRD01, SRD02, SRD03, SRD06. 

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 14.000.000 Euro

Importo forfettario dell’aiuto: 40.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Verifica con attenzione le condizioni di ammissibilità delle operazioni e assicurati che la tua domanda rispetti tutti i requisiti richiesti per poter beneficiare del contributo (Cfr. par. 4.2 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 6.1 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.