Scadenza: 5 giugno 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Veneto

Dotazione Complessiva
€ 50.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando persegue i seguenti obiettivi:

  • sostegno delle attività di studio e ricerca su documenti e avvenimenti che hanno riguardato l’antifascismo e la resistenza nel Veneto, nonché delle attività di raccolta e valorizzazione di testimonianze sulla resistenza nel Veneto;
  • sostegno di iniziative culturali, didattiche ed editoriali atte a valorizzare e diffondere la conoscenza dell’antifascismo, della resistenza e dei correlati eventi accaduti nel territorio del Veneto dal 1943 al 1948.

Interventi ammissibili

 

    Chi può partecipare

    Possono richiedere il contributo i seguenti soggetti con sede legale o operativa nel territorio regionale:

    • istituti e associazioni veneti aderenti all’Istituto Nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI);
    • enti e associazioni riconosciuti dalla Regione che si occupano della promozione e conservazione della memoria e della storia dell’antifascismo,
    • altri enti, associazioni, fondazioni e comitati riconosciuti dalla Regione, anche in forma associata, i cui statuti perseguano le finalità stabilite dall’art. 1 della L.R. n. 29/2010

    Entità del contributo

    Dotazione finanziaria complessiva: 50.000 Euro

    Link e Documenti

    Pagina web per formulari e documenti

    Bando

    Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

    Consigli degli esperti

    Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 8-9 del bando).

    Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 12 del bando).

    Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

    Condividi

    Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

    È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.