Scadenza: 13 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Veneto

Dotazione Complessiva
€ 100.000
Finanziamento Massimo
€40.000
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando eroga contributi per sostenere il recupero e l’utilizzo delle strutture storiche adibite all’allevamento del baco da seta e alla filatura (filande) localizzate in Veneto, attraverso opere di edilizia o allestimenti per salvaguardare e valorizzare i luoghi dedicati, nel passato e nel presente, all’antica tradizione produttiva della gelsibachicoltura.

Interventi ammissibili

Gli interventi ammessi sono:

  • lavori nuovi e/o lavori di completamento di progetti di recupero già avviati o stralci funzionali a consentire la fruibilità dell’opera;
  • acquisto e installazione di allestimenti, arredi di carattere permanente, attrezzature e impianti tecnologici in grado di incrementare la flessibilità e le potenzialità degli spazi destinati e favorire l’utilizzo pubblico della struttura.

Il progetto può riguardare entrambe le tipologie di intervento.

Ricorda! Gli interventi finanziabili non devono essere conclusi alla data di presentazione dell’istanza.

I lavori devono essere realizzati entro il 31/12/2025.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda di contributo soggetti pubblici e soggetti privati (persone fisiche - persone giuridiche senza fini di lucro) che, alla data della presentazione della domanda di contributo, siano proprietari del bene immobile o titolari di un diritto d’uso.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 100.000 Euro

Contributo massimo: 40.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 50%

Gli interventi devono avere un costo complessivo non inferiore a 40.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

I costi previsti dalle tue attività rientrano tra le spese considerate ammissibili dall’Ente finanziatore? Verifica quanto prima l’ammissibilità o meno delle tue spese per stabilire se questo è lo strumento più adatto per finanziare la tua iniziativa (Cfr. Art. 7 e 8 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 12 del bando).

Hai bisogno di informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.