Scadenza: 6 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Veneto

Dotazione Complessiva
€ 1.141.413
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

I fondi sono destinati a finanziare interventi diretti a favorire l'inclusione delle persone con disabilità attraverso la realizzazione o la riqualificazione di infrastrutture, anche per le attività ludico-sportive, la riqualificazione di strutture semiresidenziali per persone con disabilità, l'organizzazione di servizi di sostegno nonché di servizi per l'inclusione lavorativa e sportiva.

Interventi ammissibili

Il bando intende promuovere progetti in relazione alle seguenti Linee di intervento:

  • Linea di intervento B: noleggio di attrezzature e mezzi di trasporto che il Comune può concedere in comodato d’uso gratuito alle società sportive dilettantistiche che abbiano quale fine statutario la promozione dello sport inclusivo o l’avviamento alla pratica sportiva delle persone con disabilità oppure che, in alternativa, possano documentare di svolgere tali attività pur se non espressamente indicate tra le finalità statutarie;
  • Linea di intervento C: realizzazione o riqualificazione di infrastrutture per attività ludico-sportive. In particolare, devono riguardare le aree accessibili e attrezzate con strutture ludiche, percorsi e altri componenti che consentano a tutti i bambini, anche in condizione di disabilità, di svolgere in sicurezza attività ludico-motorie garantendo interazione, socializzazione e sviluppo delle facoltà cognitive. Saranno erogati, nello specifico, contributi per l’installazione di giochi “inclusivi” per i bambini e le bambine dalla prima infanzia ai 14 anni, in giardini e parchi di proprietà comunale, ricomprese nelle perimetrazione dei centri abitati. 

Chi può partecipare

Possono presentare istanza di finanziamento gli enti locali territoriali, in forma singola o associata.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva del bando è pari a 1.141.413,42 Euro, suddivisa come segue:

  • Linea di intervento B: 300.000 Euro
  • Linea di intervento C: 841.413,42 Euro

Contributo massimo:

  • Linea di intervento B: 30.000 Euro
  • Linea di intervento C: 50.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 9 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 13 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.