Regione Veneto
Il bando prevede la concessione di contributi regionali per la realizzazione di festival minori nei settori teatrale, musicale e cinematografico, finalizzati alla crescita culturale e allo sviluppo sociale dei territori e alla professionalizzazione degli operatori, in particolare giovani. I festival sono infatti considerati eventi con grande capacità di promuovere l’aggregazione e il coinvolgimento giovanile, di coinvolgere partner e stakeholder e di realizzare progetti di sviluppo locale.
Sarà sostenuta la realizzazione di festival minori, ossia eventi periodici aperti al pubblico nei settori musicale, teatrale, cinematografico (con esclusione dei festival corali, bandistici e folkloristici), caratterizzato da una programmazione di spettacoli o proiezioni cinematografiche su più giornate (minimo due) e che si svolge in un periodo e luogo specifici, con un impatto significativo a livello locale.
I festival possono prevedere anche una programmazione che include sia spettacoli musicali e/o teatrali, sia proiezioni cinematografiche.
Le iniziative possono comprendere attività collaterali quali laboratori, incontri, workshop, seminari, che comunque non devono costituire l’attività prevalente della programmazione dell’iniziativa.
Gli interventi beneficiari del contributo regionale dovranno essere realizzati e rendicontati entro il 31.12.2025.
Possono richiedere contributo Associazioni, Fondazioni, società cooperative, imprese sociali ed altre realtà di natura privata legalmente costituite prive di finalità di lucro, compresi gli enti del Terzo Settore.
I richiedenti devono, inoltre, rispettare i seguenti requisiti:
Dotazione finanziaria complessiva: 100.000 Euro
Contributo massimo: 10.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 50%
I progetti devono avere un costo totale pari o superiore a 20.000 Euro.
Attenzione! L’entità del contributo viene determinata in base alle fasce di punteggio ottenute in fase di valutazione (Cfr. Art. 14 del bando).
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
I costi previsti dalle tue attività rientrano tra le spese considerate ammissibili dall’Ente finanziatore? Verifica quanto prima l’ammissibilità o meno delle tue spese per stabilire se questo è lo strumento più adatto per finanziare la tua iniziativa (Cfr. Art. 8 e 9 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 12 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Mare Group S.p.A. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.